Intelligenza artificiale e geopolitica: 14 dicembre, un importante convegno presso l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo / Artificial intelligence...

Il 14 dicembre l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo organizza la conferenza “La sfida di Prometeo” sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale sugli equilibri geopolitici globali (Prometheus' Challenge. The Impact of Artificial Intelligence on Geopolitics), in collaborazione con importanti...

Latest News

COP28. Ultimo appello di Guterres per salvare il clima

(M.G.) Serve multilateralismo e dosare il compromesso, ma sul destino dei combustibili fossili non si può più 'girarci intorno'. Questo l'ultimo appello del Segretario delle...

Geostrategic magazine (it/en – december 11, 2023)

LABORATORIO DI RICERCA COMPLESSA / COMPLEX RESEARCH LABORATORY Daily from global think tanks Artificial Intelligence 1 - Stanford HAI scrive che il 2023 ha segnato importanti progressi...

L’intelligenza artificiale e l’economia globale / Artificial intelligence and the global economy

(Marzia Giglioli) Intelligenza artificiale, la nuova golden share per il futuro dell'economia. Riflessioni su tecnologie ed algoritmi dopo la firma dell'AI Act europeo. Un accordo importante...
Rome
clear sky
-1.7 ° C
0.8 °
-2.7 °
88 %
0kmh
0 %
Mon
9 °
Tue
12 °
Wed
12 °
Thu
12 °
Fri
14 °

Complex Research

Global Eye On ...

Interviews

Intersections

L’intelligenza artificiale e l’economia globale / Artificial intelligence and the global economy

(Marzia Giglioli) Intelligenza artificiale, la nuova golden share per il futuro dell'economia. Riflessioni su tecnologie ed algoritmi dopo la firma...

Scuole e università: nel profondo del conflitto / Schools and universities: in the depths of the conflict

(Marzia Giglioli) L'odio è soprattutto un racconto. Un riferimento che si replica per modelli che a loro volta replicano le...

L’Occidente miope / The short-sighted West

(Marco Emanuele) Nessuno può negare che la Cina rappresenti una sfida in vari campi. Ma la sfida non si svolge e non si risolve più...

La complessità delle diaspore / The complexity of diasporas

(Marco Emanuele) Diaspora, letteralmente 'disseminare', è tema complesso. Ieri, 6 dicembre presso l' Agenzia Dire a Roma, è stato presentato il Coordinamento italiano delle Diaspore per...

Nasce il Coordinamento Italiano delle Diaspore per la Cooperazione Internazionale

(DIRE) Roma, 6 dic. - "Non siamo qui per caso ma perché dobbiamo esserci" scandisce Ana Estrela, da 26 anni in Puglia, origini brasiliane...

Le bandiere fragili / The fragile flags

(Marco Emanuele) Le nostre bandiere di parte sono sempre più fragili rispetto alla potenza della Storia. Siamo a un punto di svolta ed è necessaria una...

I giochi di posizione e la Storia / Position games and History

(Marco Emanuele) Mentre la Storia corre, dentro continue direzioni inattese, noi la viviamo nell'incapacità di comprenderla. Le grandi questioni del nostro tempo (ci) trasformano mentre l'a-politica...

Riad 2030 (e non solo …) senza realismo ‘visionario’ / Riyadh 2030 (and not only …) without ‘visionary’ realism

(Marco Emanuele) Non varchiamo la soglia dell'analisi geopolitica ma ci limitiamo a dire che l'Expo di Riad 2030 è tappa nella grande ricomposizione del potere...

Climate Action & Complex Sustainability

Diplomacy & International Relations

La Cina, i Talebani e il rame di Aynak / China, the Taliban and Aynak copper

(Carlo Rebecchi)  Una delle leggi della politica internazionale è che il vuoto assoluto non esiste: se un Paese si ritira da un’area geografica, un altro...

L’Italia esce dalla Via della Seta

(Marzia Giglioli)  Un divorzio in punta di piedi. Senza comunicati ufficiali. L' Italia ha ufficialmente informato la Cina che lascerà la Belt and Road Initiative,...

Il 24mo vertice Cina – Ue a Pechino: a unire sono gli interessi economici / The 24th China – EU summit in Beijing: economic...

(Carlo Rebecchi)  Una partita a scacchi i cui protagonisti sono entrambi consapevoli di aver bisogno l’uno dell’altro e nello stesso tempo di poter essere vittime...

Cities

Intelligence

Arts

Archives

Gender & Discrimination

Addio a Giulia. Cercare l’ empatia non basta, servono nuove immagini e re-invenzioni

(Marzia Giglioli) Uccidere una donna in quanto donna. Dietro ogni femminicidio c'è una serie di 'fattori di rischio' che si annidano a livello culturale, sociale...

Questione femminile e nuova grammatica del pensiero / Women’s question and new grammar of thought

(Marzia Giglioli) Questione femminile e nuova grammatica del pensiero (riflessioni all'indomani delle manifestazioni contro i femminicidi) Se le parole sono la traduzione del pensiero c'è davvero tanto...

A Giulia e a tutte

(Marzia Giglioli) Gender e geopolitica, gli stessi confini del male. Senza empatia l'eterno conflitto tra uomo e donna, tra i popoli e gli Stati Non esistono...

Un mondo senza razza

(Marzia Giglioli) La razza è una invenzione. Un piccolo gruppo di accademici sfida il censimento Usa. Riflessioni su un mondo senza razza: da un articolo...

In Islanda scioperano le donne. Protesta contro la violenza e il gender gap

(Marzia Giglioli) Oggi in Islanda le donne scioperano per protestare contro le violenze di genere e le disparità di retribuzione salariale. Già nel 1975, in Islanda...

Columbus Day diventa la Giornata dei Popoli Indigeni. Come ripensare la storia – Columbus Day becomes Indigenous Peoples’ Day. How to rethink history

(Marzia Giglioli) In molti Stati d'America, il secondo lunedì  di ottobre si volta pagina. Un'occasione per riflettere sull'origine delle discriminazioni razziali La storia va raccontata non...

Technological frontiers (artificial intelligence/)

Intelligenza artificiale e geopolitica: 14 dicembre, un importante convegno presso l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo / Artificial intelligence and geopolitics: 14 December, an important conference...

Il 14 dicembre l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo organizza la conferenza “La sfida di Prometeo” sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale sugli equilibri geopolitici globali (Prometheus' Challenge. The...

Unione Europea. Raggiunto l’accordo sull’ AI Act

Dopo 36 ore di negoziato, le istituzioni europee hanno raggiunto l'accordo sull'AI Act. Così ha notato, su X, Thierry Breton, commissario europeo al Mercato Interno:...

Secondo la BCE, l’intelligenza artificiale minaccia i salari: sarebbe a rischio il ‘valore’ del lavoro / According to the ECB, artificial intelligence threatens wages:...

(Marzia Giglioli) Tra questioni etiche e previsioni apocalittiche, cammina o meglio corre l'intelligenza artificiale: ci si chiede quanto modificherà il futuro del lavoro e quali...

Geostrategic Magazine