Categories
Acqua Sostenibilità Sviluppo Umano Integrale

Sicurezza idrica: diplomazia, cooperazione globale e gestione efficace dei fiumi condivisi

La crisi climatica si sta manifestando sul pianeta molto più rapidamente di quanto si pensasse in passato e ha avuto un impatto particolarmente profondo sulle risorse globali di acqua dolce. La scarsità d’acqua ha già un impatto su quasi 2 miliardi di persone in tutto il mondo e questa cifra si moltiplicherà ulteriormente man mano […]

Categories
Europa ONU Relazioni Internazionali Sviluppo Umano Integrale

Il capo delle Nazioni Unite chiede all’UE di aiutare il mondo a “tornare in carreggiata”

In un incontro stampa congiunto con il Presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, il Segretario Generale dell’ONU Guterres ha lanciato un appello ai leader dell’UE affinché aiutino il mondo a “rimettersi in carreggiata” verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) in un momento in cui i progressi in molte parti del mondo si sono invertiti […]

Categories
Vaticano

Il WCC e la Chiesa cattolica romana sottolineano l’impegno a camminare, pregare, lavorare insieme

Durante la visita a Papa Francesco oggi, una delegazione del World Council of Churches e la Chiesa cattolica romana si sono impegnate a camminare, pregare e lavorare insieme per la giustizia, la riconciliazione e l’unità WCC, Roman Catholic Church underscore commitment to walking, praying, working together | World Council of Churches (oikoumene.org)

Categories
Resilienza USA

USA. Innovazione per la resilienza

Sebbene si sappia sempre più che la resilienza è importante per mitigare i rischi emergenti con maggiore agilità, le sue implicazioni pratiche, i costi associati e le riforme necessarie non sono altrettanto chiaramente comprese. Il Center for Strategic and International Studies (CSIS) si è impegnato in uno studio della durata di un anno su come […]

Categories
Indo-Pacifico IPEF Relazioni Internazionali USA

Continuano i progressi nei negoziati IPEF a Bali

I funzionari che rappresentano le 14 nazioni dell’Indo-Pacifico nell’ambito dell’ Indo-Pacific Economic Framework for Prosperity (IPEF), guidato dagli Stati Uniti, si sono incontrati per il loro secondo round negoziale completo dal 15 al 19 marzo a Bali, in Indonesia. Un mese dopo che il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti aveva tenuto a Nuova Delhi, […]

Categories
Europa Relazioni Internazionali Vaticano

Papa Francesco ai partecipanti all’Assemblea Plenaria della COMECE

Cari fratelli e sorelle, buongiorno, benvenuti! Ringrazio il neo-Presidente e gli auguro ogni bene per il suo servizio. Al Cardinale Hollerich va la mia sentita riconoscenza. Lui mai si ferma, mai si ferma! E saluto tutti voi e vi ringrazio per il vostro lavoro, impegnativo anche appassionante, se non ci si arena nella burocrazia e […]

Categories
Armenia Azerbaigian Karabakh Relazioni Internazionali

Baku intensifica gli sforzi per reintegrare la regione del Karabakh

Il 1° marzo, le autorità azere hanno tenuto un incontro con i rappresentanti della comunità armena del Karabakh presso il quartier generale del contingente di pace russo nel distretto di Khojaly, in Azerbaigian. Il generale maggiore russo Andrey Volkov, comandante dell’unità di pace, ha mediato la sessione (Trend.az, 1 marzo). In precedenza, Baku aveva nominato […]

Categories
Bielorussia Relazioni Internazionali

Cosa pensare dell’escalation di repressioni in Bielorussia?

In Bielorussia si è improvvisamente intensificata la caccia agli “estremisti”. La colpa è soprattutto dell’audace attacco all’aereo russo A-50 (vedi EDM, 8 marzo) e della contemporanea conclusione di due lunghi procedimenti giudiziari. In uno dei procedimenti sono imputate Marina Zolotova e Lyudmila Chekina, rispettivamente caporedattore e direttore generale dell’outlet Tut.by. Creata dal defunto Yury Zisser, […]

Categories
Gruppo Wagner Relazioni Internazionali Russia

Prigozhin sta preparando una lotta per il potere in Russia? (prima parte)

La guerra di aggressione di Mosca contro l’Ucraina ha provocato una proliferazione della “privatizzazione della forza” in Russia (vedi EDM, 27 febbraio; 28 febbraio), con Yevgeny Prigozhin, sponsor e fondatore del famigerato Gruppo Wagner, che gode di una pubblicità senza precedenti. La strategia del leader di Wagner è molto meno ovvia e molto più complessa […]

Categories
Brasile Relazioni Internazionali Sostenibilità Sviluppo Umano Integrale

Brasile: ratificare il Patto Ambientale Regionale

Il governo brasiliano dovrebbe presentare l’Accordo di Escazu al Congresso e convincere i legislatori ad approvarlo, hanno dichiarato oggi più di 140 organizzazioni brasiliane e internazionali in una lettera aperta al ministro degli Esteri Mauro Vieira. L’accordo regionale garantisce la partecipazione pubblica ai processi decisionali in materia ambientale ed è il primo a contenere disposizioni […]

Categories
Australia Cambiamento Climatico Relazioni Internazionali Sviluppo Umano Integrale

Australia. Porre fine alle guerre per il clima

L’ultimo rapporto del Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico, pubblicato questa settimana, rappresenta la sintesi più autorevole e completa dell’attuale scienza globale sul cambiamento climatico. Dopo sette anni di valutazioni approfondite, il messaggio della comunità scientifica mondiale ai leader mondiali è chiaro: siamo pericolosamente fuori strada per contenere il riscaldamento entro 1,5 gradi Celsius […]

Categories
Relazioni Internazionali Spazio

Un nuovo campo di battaglia: la necessità di regolamenti per governare lo spazio vicino

Il recente abbattimento da parte dell’esercito statunitense di un pallone “spia” meteorologico cinese sopra lo spazio aereo nazionale ha posto l’accento sulla necessità di regolamentare la zona del “Near Space”. Questa zona si riferisce alla regione compresa tra i 20 e i 100 chilometri sopra la superficie terrestre, al di sopra dell’altitudine di volo della […]