Categories
Bussola geostrategica

Accoglienza aperta alla profezia

Il mondo continua a cambiare, i rapporti di potere si ri-configurano. Domenico Quirico (La Stampa, L’Occidente distratto dalla guerra lascia il resto del mondo alla Cina, 30 aprile 2023) scrive: I “traditori” rappresentano quattro miliardi di esseri umani, molti sono i malnutriti, i residui della globalizzazione, vittime di una geografia impietosa, di guerre che non […]

Categories
Bussola geostrategica

La complessità del dialogo (dialettico)

Nel quadro del cambio di era che stiamo vivendo, il dialogo geostrategico assume un’importanza decisiva per la sostenibilità politico-strategica dei mondi e del mondo. Il dialogo è complesso: dialettico e dialogale. Qui cominciamo a trattare la dimensione dialettica che riguarda il confronto, anche aspro, tra interessi diversi e spesso divergenti: la dimensione dialettica del dialogo […]

Categories
Bussola geostrategica

Inter-in-dipendenti

Ci liberiamo nel vincolo dell’inter-in-dipendenza. In molti scrivono di un mondo interdipendente. E’ certamente così ma è l’idea di interdipendenza a non bastare per descrivere la profondità del mosaico-mondo. I diversi sistemi nazionali, e le comunità umane che li vivono, sono legati da un destino comune, planetario: è il senso, che non esitiamo a definire […]

Categories
Bussola geostrategica

In realtà

Camminare nel ciò-che-diventiamo non può essere programma pre-definito. Il metodo complesso diventa bussola geostrategica, talento di costruzione dinamica di “giudizio storico”. Abbiamo bisogno di orientarci ma si tratta di un processo che fa i conti con l’estrema velocità e radicalità di ciò che accade. L’uomo, ciascuno di noi, è al contempo generatore e de-generatore, ri-creatore […]

Categories
Geostrategic magazine

Geostrategic magazine – 27 aprile 2023

MONDI Australia (fonte: The Strategist, David Uren) La campagna di coercizione economica della Cina contro l’Australia è fallita grazie al sostegno di altri partner commerciali asiatici che si sono rivolti all’Australia per garantire le loro forniture energetiche. Giappone, Corea, Taiwan e India – il secondo, terzo, quarto e quinto mercato di esportazione dell’Australia – hanno […]

Categories
Geostrategic magazine

Geostrategic magazine – 26 aprile 2023

MONDI APEC (fonte: East Asia Forum, Giridharan Ramasubramanian) Durante la riunione degli alti funzionari dell’APEC del febbraio 2023, i delegati hanno discusso sul tema “Creating a Sustainable Future for All”, con focus sulla resilienza e sul rafforzamento della sostenibilità ambientale – APEC warms to the green economy Azerbaigian – Balcani  (fonte: The Jamestown Foundation, Rusif […]

Categories
Bussola geostrategica Geostrategic compass

Orientarsi

Camminare nel tempo che viviamo è un esercizio complesso. In particolare negli ultimi decenni, sembriamo aver smarrito la capacità di orientamento. Abbiamo l’urgenza di una bussola geostrategica. Le grandi questioni globali, dall’implosione dell’Unione Sovietica ai giorni nostri, ci raccontano di strategie fondate sul dogma del progresso lineare. Gli effetti positivi dell’attuale fase di globalizzazione, l’importanza […]

Categories
Geostrategic magazine

Geostrategic magazine – 21 aprile 2023

MONDI Africa (fonte: Atlantic Council, James Storen) Ampie zone dell’Africa stanno affrontando livelli record di fame e la tendenza sta andando in una direzione ancora più preoccupante. L’Africa occidentale e centrale vede crescere l’insicurezza alimentare anno dopo anno e si prevede che decine di migliaia di persone in Burkina Faso, Mali e Niger sperimenteranno una […]

Categories
Geostrategic magazine

Geostrategic magazine – 20 aprile 2023 pm

MONDI Africa (fonte: Institute of Development Studies, Catherine Grant, Kelley Sams) Durante la pandemia, la crescita dell’uso dei social media in Africa ha aperto nuove opportunità di ascoltare voci diverse, offrendo ai responsabili delle politiche di salute pubblica la possibilità di prendere in considerazione in tempo reale le opinioni delle popolazioni colpite dal virus – […]

Categories
Geostrategic magazine

Geostrategic magazine – 20 aprile 2023 am

MONDI Afghanistan  (fonte: The Interpreter, Farkhondeh Akbari, Jacqui True) Nonostante le condanne internazionali e il fallimento dell’impegno diplomatico, i “Talebani 2.0” hanno deliberatamente istituito l’apartheid di genere per ottimizzare il loro controllo politico in Afghanistan. Gli operatori umanitari e i governi si trovano di fronte a una sfida cruciale: come rispondere ai bisogni e alle […]

Categories
Geostrategic magazine

Geostrategic magazine – 19 aprile 2023

MONDI Afghanistan (fonte: UNDP) Un nuovo studio sull’economia dell’Afghanistan dimostra che senza la continuità dell’istruzione delle ragazze e della capacità di lavoro delle donne, le prospettive di ripresa del Paese rimarranno fosche – UNDP warns that restrictions on women’s rights will worsen economic catastrophe in Afghanistan Africa (fonte: UNDP) Ministri africani, attori dello sviluppo e […]

Categories
Geostrategic magazine

Geostrategic magazine – 18 aprile 2023

MONDI BRICS (fonte: SAIIA) Il COVID-19 ha dato ai BRICS grandi opportunità di cooperazione, in particolare per quanto riguarda lo sviluppo e la distribuzione dei vaccini, ma non sono emersi partenariati evidenti né sforzi di collaborazione per la ricerca e l’innovazione all’interno del blocco – Enhancing Health Diplomacy in BRICS Cina (fonte: INSS) Il leader […]