Ani Mejlumyan e Nika Aleksejeva (Atlantic Council) approfondiscono il ruolo di Prigozhin nell’attaccare la narrativa dei vertici russi sulla guerra in Ucraina (1). Un’argomentata riflessione di Liana Fix (Council on Foreign Relations) pone il tema della fragilità del sistema russo e dell’approccio dell’Europa e della NATO (2). Mykola Vorobiov (The Jamestown Foundation) sottolinea che gli […]
Month: June 2023
Pavel K. Baev (The Jamestown Foundation) scrive che l’azione tentata nel fine settimana dal gruppo Wagner conferma le grandi difficoltà per la Russia di mantenere un ruolo forte all’interno dell’asse del Sud Globale (1). Ancora sulla Russia, Pavel Luzin (The Jamestown Foundation) sottolinea la debolezza del regime russo analizzando la mancanza di informazioni affidabili a […]
Il magazine di oggi, attraverso le analisi dei think tank, parte dalla Russia. Emily Ferris (RUSI) analizza i possibili movimenti nel sistema di potere russo dopo l’azione di Prigozhin: sullo sfondo, le presidenziali del 2024 (1). Angela Stent, Michael O’Hanlon, and Constanze Stelzenmüller (Brookings) discutono di ciò che è accaduto in Russia guardando alle conseguenze […]
Il nostro viaggio di oggi nelle prospettive dei think tank comincia dai recentissimi fatti accaduti in Russia. Peter Dickinson (Atlantic Council) sottolinea come l’azione tentata dal capo del gruppo Wagner, Yevgeniy Prigozhin, abbia mostrato l’estrema fragilità del sistema di sicurezza interna russo; Dickinson approfondisce le conseguenze di ciò che è accaduto sulla guerra in Ucraina […]
Perspectives from think tanks Worlds BRICS – India Kanishk Shetty (ORF) scrive della prospettiva dei Paesi BRICS di dotarsi di una moneta comune, alternativa al dollaro. Tra opportunità e limiti, Shetty guarda all’atteggiamento dell’India – Kanishk Shetty (ORF) writes about the prospect of the BRICS countries having a common currency, an alternative to the dollar. […]
Perspectives from think tanks Topics – Systemic Sustainability Climate Action Un report G20-T20 suggerisce un approccio più olistico e integrato per affrontare le sfide del debito estero dei Paesi in via di sviluppo, soprattutto in Africa. Tale approccio dovrebbe prendere in considerazione il problema del sovraindebitamento e al contempo affrontare la questione climatica: serve una nuova […]
E’ tutt’altro che facile, nella fase storica che viviamo, trovare un punto di uscita dal circolo vizioso nel quale siamo immersi. La velocità e la radicalità delle dinamiche storiche, nel contesto di un mondo multipolare ben visibile a occhio nudo a chi ragiona con talento complesso, sono l’elemento con il quale dobbiamo confrontarci. La concomitanza […]
Perspectives from think tanks Topics – Systemic Sustainability Circular Economy Esperti del think tank Chatham House scrivono che tassonomie della finanza sostenibile, sistemi di classificazione condivisi per definire gli investimenti sostenibili dal punto di vista ambientale, potrebbero contribuire a sbloccare gli investimenti aggiuntivi necessari per colmare il divario tra le risorse a favore dell’economia circolare […]
Perspectives from think tanks Topics Systemic Sustainability – Artificial Intelligence Tom Wheeler (Brookings) analizza le tre sfide per la supervisione dell’ intelligenza artificiale: gestire la velocità degli sviluppi dell’IA, analizzare le componenti da regolamentare e determinare chi regolamenta e come – Tom Wheeler (Brookings) analyses the three challenges for the supervision of artificial intelligence: managing […]
Prospettive dai think tank – Perspectives from think tanks – Perspectives des think tanks Topics Artificial Intelligence Un’interessante e informata riflessione di Marie Lamensch (Centre for International Governance Innovation) pone il problema delle disuguaglianze di genere nella produzione dell’intelligenza artificiale generativa – An interesting and informed reflection by Marie Lamensch (Centre for International Governance Innovation) […]
Prospettive dai think tank – Perspectives from think tanks – Perspectives des think tanks Topics Artificial Intelligence Un paper del think tank Bruegel approfondisce il rapido sviluppo di chatbot ad intelligenza artificiale generativa come ChatGPT che sta portando i fornitori di motori di ricerca a passare dalla ricerca ai motori di risposta. Si tratta di […]

Prospettive dai think tank – Perspectives from think tanks – Perspectives des think tanks Arctic – Russia – China John C.K. Daly (The Jamestown Foundation) scrive che le sanzioni occidentali e i cambiamenti climatici stanno spingendo Mosca a realizzare un sogno che risale a tre secoli fa, all’epoca dello zar Pietro il Grande: una rotta […]