Le conseguenze economiche della pandemia continuano a farsi sentire in modo acuto nella maggior parte dei Paesi africani. A differenza di gran parte del resto del mondo, questi Paesi hanno avuto una capacità limitata di utilizzare le politiche fiscali e monetarie per attenuare gli effetti negativi sulla popolazione. E i successivi sforzi per riguadagnare il terreno perduto sono stati vanificati dagli avversi sviluppi esterni.
Come abbiamo visto, la regione sta affrontando una brutale stretta finanziaria. A dire il vero, questa situazione non è unica per i Paesi africani. Ma questa regione è quella che meno può permettersi le implicazioni di questa stretta, dato il livello di povertà molto più alto dell’Africa e i divari di sviluppo che ancora permangono.