Categories
Geostrategic magazine

Geostrategic magazine (ita-eng-fr, 1° giugno 2023 pm)

Prospettive dai think tank – Perspectives from think tanks – Perspectives des think tanks Worlds Chile Carlos Solar (RUSI) discute le difficoltà economiche del presidente cileno Gabriel Boric con particolare riferimento al ruolo dello Stato e alla strategia sull’estrazione del litio – Carlos Solar (RUSI) discusses the economic difficulties of Chilean President Gabriel Boric with […]

Categories
Geostrategic magazine

Geostrategic magazine (ita-eng-fr, 1° giugno 2023 am)

Prospettive dai think tank – Perspectives from think tanks – Perspectives des think tanks Worlds Australia – USA David Uren (The Strategist) sostiene che è dal comparto della difesa che potrebbero riequilibrarsi le relazioni tra Australia e USA – David Uren (The Strategist) argues that it is from the defence sector that Australian-US relations could […]

Categories
Geostrategic magazine

Geostrategic magazine (ita-eng-fr, 31 maggio 2023 am)

Prospettive dai think tank – Perspectives from think tanks – Perspectives des think tanks Worlds Azerbaijan – Turkey – Russia Aslan Doukaev (The Jamestown Foundation) scrive del progressivo isolamento internazionale di Mosca e del crescente rapporto tra Baku e Ankara – Aslan Doukaev (The Jamestown Foundation) writes about Moscow’s progressive international isolation and the growing […]

Categories
Bussola geostrategica

Bussola geostrategica – Geostrategic compass – Boussole géostratégique (27 May 2023)

Metamorfosi del pensiero e della decisione strategica Intendiamo, nel tempo della complessità crescente, proporre una ricerca che guardi a una metamorfosi del pensiero per una metamorfosi della decisione strategica. Il pensiero lineare e separante, che oggi domina, confligge in maniera sempre più evidente con la grande trasformazione che l’umanità e il pianeta stanno vivendo. Di […]

Categories
Geostrategic magazine

Geostrategic magazine (ita-eng-fr, 26 maggio 2023)

Prospettive dai think tank – Perspectives from think tanks – Perspectives des think tanks Worlds Armenia – Russia Orkhan Baghirov (fonte: The Jamestown Foundation) scrive dei sospetti sull’Armenia nel permettere alla Russia di aggirare le sanzioni occidentali – Orkhan Baghirov (source: The Jamestown Foundation) writes about Armenia’s suspicions in allowing Russia to circumvent western sanctions […]

Categories
Bussola geostrategica Geostrategic magazine

Geostrategic magazine (ita-eng-fr, 24 maggio 2023 pm)

Prospettive dai think tank – Perspectives from think tanks – Perspectives des think tanks Worlds India Prabhash Ranjan (ORF) scrive sul problema della protezione degli investimenti indiani all’estero, nello Sri Lanka e a livello globale – Prabhash Ranjan (ORF) writes on the issue of protecting Indian investments abroad, in Sri Lanka and globally – Prabhash […]

Categories
Bussola geostrategica Geostrategic magazine

Geostrategic magazine (ita-eng-fr, 24 maggio 2023 am)

Ricerca per un ‘bussola geostrategica’ – Search for a ‘geostrategic compass’  – Recherche d’une “boussole géostratégique” Il mondo come un mosaico Scrivevamo della responsabilità culturale come necessità di ricongiungerci nella realtà attraverso un pensiero complesso. Si tratta, nel cambio di era che stiamo vivendo, di trasformare radicalmente il nostro approccio e di ritornare a conoscere, […]

Categories
Dibattito

Fuoco (finto) sul Pentagono

Il fuoco artificiale sul Pentagono, diffuso in rete, mette dubbi: è così verosimile da apparirci vero. Solo vedere il ‘tempio’ della difesa USA attraversato dal fumo nero evoca ricordi di tempi molto complicati e crea disagio, timore, paura: in ogni caso disinforma, sposta l’attenzione, spiazza. In tanti scrivono tecnicamente di intelligenza artificiale, molti altri si […]

Categories
Bussola geostrategica Geostrategic magazine

Geostrategic magazine (ita-eng-fr, 23 maggio 2023)

Ricerca per un ‘bussola geostrategica’ – Search for a ‘geostrategic compass’  – Recherche d’une “boussole géostratégique” La responsabilità del pensiero complesso Scrivevamo, nella ‘bussola’ di ieri, che occorrono nuove responsabilità. Serve un approccio critico, complesso, che tenga insieme formalità e informalità, prevedibilità e imprevedibilità e che evolva in maniera creativa. La responsabilità, anzitutto, ‘vive’ nella […]

Categories
Dibattito

La ‘diplomazia della misericordia’. Oltre il potere costituito

L’espressione ‘diplomazia della misericordia’ si colloca oltre le solite frasi tipiche della retorica del potere costituito. Già l’espressione è un capolavoro di complessità. La Santa Sede ragiona sulla pace e sulla guerra in maniera radicalmente diversa da quella a cui siamo abituati. Per questo risulta difficilmente comprensibile. Anzitutto, ci permettiamo notare, è un’attività che non […]

Categories
Bussola geostrategica Geostrategic magazine

Geostrategic magazine (ita-eng-fr, 22 maggio 2023)

Ricerca per un ‘bussola geostrategica’ – Search for a ‘geostrategic compass’  – Recherche d’une “boussole géostratégique” Nuove responsabilità E’ il tempo di percorrere l’oltre che già vive nel nostro presente. La nostra ricerca geostrategica (bussola), camminando nell’incertezza che siamo e in chi diventiamo, è anche un appello: la megacrisi degenerativa e la guerra mondiale a […]

Categories
Dibattito

Le parole mancate

Le parole mancate diventano un pezzo irrecuperabile del mosaico di realtà, un’occasione perduta, uno schiaffo alla civiltà. Ciò che è accaduto a Eugenia Roccella e ad Antonella Viola al Salone del Libro di Torino è inaccettabile. Perdere le parole è sempre un danno per tutti, non solo per chi ha la responsabilità di esprimerle ma […]