Categories
Bussola geostrategica Geostrategic magazine

Geostrategic magazine (italiano-english-français, 19-20 maggio 2023)

BUSSOLA GEOSTRATEGICA-CAMMINO COMPLESSO GEOSTRATEGIC COMPASS – COMPLEX PATH BOUSSOLE GÉOSTRATÉGIQUE – PARCOURS COMPLEXE Vediamo un Occidente (diversamente unito) in difesa, un (presunto) centro del mondo che cerca alleati per una sicurezza economica da recuperare in una egemonia ormai contesa. Il tema sono le terre rare, i microchip, le catene del valore, l’ autonomia strategica: il […]

Categories
Bussola geostrategica Geostrategic magazine

Geostrategic magazine (italiano-english-français, 18-19 maggio 2023)

BUSSOLA GEOSTRATEGICA-CAMMINO COMPLESSO GEOSTRATEGIC COMPASS – COMPLEX PATH BOUSSOLE GÉOSTRATÉGIQUE – PARCOURS COMPLEXE Viviamo in un tempo fragile. L’Occidente, che ancora si muove credendosi il centro del mondo, ha la faccia triste: chiamato a contenere l’avanzata cinese, parla di derisking (versione più edulcorata del decoupling). C’è un tema oggettivo di paura del mare aperto della […]

Categories
Bussola geostrategica Geostrategic magazine

Geostrategic magazine (italiano-english-français, 18 maggio 2023)

BUSSOLA GEOSTRATEGICA-CAMMINO COMPLESSO GEOSTRATEGIC COMPASS – COMPLEX PATH BOUSSOLE GÉOSTRATÉGIQUE – PARCOURS COMPLEXE Benvenuti nel tempo della “geoApolitica”. Tutto è linearità, imminenza, separazione: questa è la “geoApolitica”, auto-inganno delle classi dirigenti di saper governare un mondo complesso. Ci troviamo nell’eterno presente di un mondo del quale comprendiamo soltanto ciò che è immediatamente visibile. Nel pieno […]

Categories
Bussola geostrategica Geostrategic magazine

Geostrategic magazine (italiano-english-français, 17 maggio 2023)

BUSSOLA GEOSTRATEGICA-CAMMINO COMPLESSO GEOSTRATEGIC COMPASS – COMPLEX PATH BOUSSOLE GÉOSTRATÉGIQUE – PARCOURS COMPLEXE Ciò che accade in Italia, particolarmente nelle regioni dell’Emilia-Romagna e delle Marche a seguito di una concentrazione eccessiva di pioggie, e la crisi umanitaria causata anche dalla siccità che sta aggravando ulteriormente la già precaria situazione umanitaria in Somalia, sono fenomeni separati […]

Categories
Bussola geostrategica Geostrategic magazine

Geostrategic magazine (italiano-english-français, 16 maggio 2023 pm)

BUSSOLA GEOSTRATEGICA-CAMMINO COMPLESSO GEOSTRATEGIC COMPASS – COMPLEX PATH BOUSSOLE GÉOSTRATÉGIQUE – PARCOURS COMPLEXE La continua trasformazione dell’ambiente geostrategico impone la trasformazione dei nostri paradigmi di riferimento in senso complesso. Dal pensiero nel mondo alle decisioni geostrategiche, l’intero arco del nostro vivere è caratterizzato e condizionato da una crescente complessità. La rivoluzione tecnologica, la megacrisi degenerativa […]

Categories
Bussola geostrategica Geostrategic magazine

Geostrategic magazine (italiano-english-français, 16 maggio 2023 am)

BUSSOLA GEOSTRATEGICA-CAMMINO COMPLESSO GEOSTRATEGIC COMPASS – COMPLEX PATH BOUSSOLE GÉOSTRATÉGIQUE – PARCOURS COMPLEXE Ciò che dovrebbe essere sempre più chiaro è che il “giudizio storico”, capacità politico-strategica di comprendere il mondo e i mondi, dovrebbe fondarsi sul pensiero complesso. Eppure domina ancora l’approccio lineare, separante, escludente. Così come riconosciamo il male che percorre il mondo, […]

Categories
Bussola geostrategica

Cammino complesso (italiano-english-français,15 maggio 2023)

Che ci sia un’urgenza della pace lo pensano in tanti. Giustamente ci s’interroga su quale pace, percorso che non deve umiliare alcuno. Il mondo è complesso, il quadro russo-ucraino lo è altrettanto perchè quel conflitto è ormai planetario. Mentre si assommano tanti sacerdoti  lineari di guerra, evocanti vittoria o sconfitta, occorre concentrarsi sulle possibili vie […]

Categories
Bussola geostrategica

Ri-pensare, per ri-fondare, le società aperte – Re-thinking, to re-found, open societies – Repenser et refonder les sociétés ouvertes

Si accentua la megacrisi de-generativa dentro la crescente complessità del mondo-che-diventa. Viviamo in quell’ incrocio inestricabile di mondi che preferiamo definire inter-in-dipendenza, a significare il vincolo che ci lega indissolubilmente in un destino planetario. La vera posta in gioco, nel cambio di era caratterizzato dalla ri-composizione dei rapporti di potere, è la transizione dal mondo-uno […]

Categories
Geostrategic magazine

Geostrategic magazine – Perspectives from think tanks and international organisations (may 12, 2023 pm)

Nostre sintesi in italiano, inglese e francese di analisi tratte dai think tank Our summaries in Italian, English and French of analyses from think tanks Nos résumés en italien, anglais et français des analyses des think tank WORLDS – MONDES Cina – Africa Lauren Johnston riflette su come l’invecchiamento della popolazione cinese e l’impatto della […]

Categories
Geostrategic magazine

Geostrategic magazine – Perspectives from think tanks and international organisations (may 12, 2023 am)

Nostre sintesi in italiano, inglese e francese di analisi tratte dai think tank Our summaries in Italian, English and French of analyses from think tanks Nos résumés en italien, anglais et français des analyses des think tank WORLDS – MONDES Asia and the Pacific Secondo il Programma Alimentare Mondiale, in Asia e nel Pacifico il […]

Categories
Geostrategic magazine

Geostrategic magazine (may 11, 2023)

Nostre sintesi in italiano, inglese e francese di analisi tratte dai think tank Our summaries in Italian, English and French of analyses from think tanks Nos résumés en italien, anglais et français des analyses des think tank WORLDS – MONDES ASEAN – Myanmar La situazione nel Myanmar rappresenta un tema geopolitico di grande importanza, e […]

Categories
Geostrategic magazine

Geostrategic magazine (9 maggio 2023)

MONDI Armenia – Azerbaigian (The Jamestown Foundation, Vasif Huseynov) Dal 1° al 4 maggio, i ministri degli Esteri di Armenia e Azerbaigian, Ararat Mirzoyan e Jeyhun Bayramov, hanno tenuto quattro giorni di colloqui di pace facilitati dal Segretario di Stato americano Anthony Blinken a Washington (Mfa.gov.az, 4 maggio). Secondo quanto riferito, Blinken ha partecipato solo […]