Categories
Acqua SDGs Sviluppo Umano Integrale

AIEA e FAO annunciano impegni chiave per affrontare la crisi idrica globale

Una rete mondiale di laboratori di analisi dell’acqua e uno strumento per promuovere azioni collettive a livello nazionale per migliorare il coordinamento sulla gestione dell’acqua sono tra gli impegni annunciati giovedì dall’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA) e dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) a margine della Conferenza ONU 2023, in corso […]

Categories
Acqua Sostenibilità Sviluppo Umano Integrale

Sicurezza idrica: diplomazia, cooperazione globale e gestione efficace dei fiumi condivisi

La crisi climatica si sta manifestando sul pianeta molto più rapidamente di quanto si pensasse in passato e ha avuto un impatto particolarmente profondo sulle risorse globali di acqua dolce. La scarsità d’acqua ha già un impatto su quasi 2 miliardi di persone in tutto il mondo e questa cifra si moltiplicherà ulteriormente man mano […]

Categories
Acqua Città del Capo

Città del Capo: lezioni di gestione della scarsità d’acqua

Tra il 2015 e il 2018, Città del Capo ha sopportato una siccità che si verifica una volta ogni 400 anni e che ha portato la città, che conta circa 4,6 milioni di abitanti, sull’orlo del “giorno zero”, un momento in cui Città del Capo sarebbe rimasta senz’acqua. A salvare la situazione è stata una […]

Categories
Acqua India SDGs

Miglioramento dell’approvvigionamento idrico nelle città indiane

La Giornata mondiale dell’acqua viene celebrata ogni anno il 22 marzo dal 1993 per sensibilizzare sull’importanza del bene più importante per la vita, scambiare idee per superare le crisi e intraprendere azioni per il suo uso, consumo e gestione sostenibili. L’iniziativa guidata dalle Nazioni Unite è importante nel contesto del raggiungimento dell’Obiettivo di sviluppo sostenibile […]

Categories
Acqua SDGs

Gestione integrata delle risorse idriche: dove sbagliano i critici?

Negli ultimi cinque decenni si è assistito a un cambiamento di paradigma nel modo in cui l’acqua viene gestita e governata in tutto il mondo. Questo cambiamento di paradigma è meglio descritto come il passaggio dal tradizionale pensiero riduzionista secondo cui l’acqua è una risorsa da sfruttare e utilizzare per il consumo umano, a un […]

Categories
Acqua Africa Corno d'Africa ONU Sviluppo Sostenibile UNDP

Le acque sotterranee possono fungere da catalizzatore per lo sviluppo sostenibile nelle zone di confine dell’Africa?

Il Corno d’Africa sta affrontando una grave siccità, La frequenza e la gravità della siccità stanno aumentando, rendendo più difficile per le popolazioni riprendersi dagli shock. Le prospettive a lungo termine indicano il persistere del rischio di siccità nella regione. L’impatto della siccità nel Corno d’Africa è stato grave: più di 36 milioni di persone […]

Categories
Acqua ONU SDGs UNDP

L’UNDP alla Conferenza delle Nazioni Unite sull’acqua: necessarie azioni solide per gestire, conservare e proteggere l’acqua e migliorare le vite umane

I leader mondiali si riuniranno dal 22 al 24 marzo a New York in occasione della Conferenza ONU sull’acqua 2023 per intensificare le azioni volte ad affrontare la crisi idrica globale. L’ultima Conferenza delle Nazioni Unite sul tema dell’acqua risale a 44 anni fa, nel 1977. La Conferenza di questa settimana giunge in un momento […]

Categories
Acqua Geostrategic magazine Vaticano

Papa Francesco: preservare l’acqua

Nella Giornata mondiale dell’acqua, il Papa al termine dell’udienza generale prega per il buon esito dei lavori della Conferenza delle Nazioni Unite a New York: “Possa accelerare le iniziative “in favore di quanti soffrono la scarsità di questa risorsa. Da qui l’appello a preservarla “a beneficio nostro e delle generazioni future” Francesco: l’acqua bene primario, […]