Categories
Bussola geostrategica Geostrategic compass

Il già e il non ancora – The already and the not yet

Sintesi perfetta della condizione umana in ogni tempo, “il già e il non ancora” è espressione particolarmente adeguata per descrivere la vita di ciascuno di noi nel tempo della grande trasformazione e della grande transizione: siamo nel pieno di un cambio di era. Siamo disabituati, anzitutto culturalmente, a pensare la frontiera e la periferia, concentrati […]

Categories
Bussola geostrategica Geostrategic compass

Diplomazia della misericordia e complessità – Mercy diplomacy and complexity

La polarizzazione aumenta l’insostenibilità politico-strategica del mondo. Polarizzazione è radicalizzazione, separazione, abbandono dell’idea di “destino planetario”. Qualcuno potrebbe obiettare che per condividere un destino bisogna essere d’accordo ma, con realismo, sottolineiamo come sia necessario cambiare via: è la realtà che ce lo chiede. Nessuno nega, per quanto ovvio, che la realtà sia contraddittoria, che in […]

Categories
Bussola geostrategica Geostrategic compass

Il mosaico e la relazione – Mosaic and the relationship

Mentre siamo in un tempo che definiamo “cambio di era”, nel quale i rapporti di potere si ricompongono in maniera sempre più veloce e radicale, guardare allo sviluppo umano integrale aiuta a non smarrire l’unica prospettiva possibile che è la sostenibilità politico-strategica del mondo e dei mondi. Al centro di un “pensiero agente” dobbiamo porre […]