Categories
Diplomacy & International Relations Global Eye on ...

Assemblea ONU, passa una risoluzione dei Paesi africani per la tassazione globale / UN Assembly passes a resolution from African countries for global taxation

(Marzia Giglioli) Onu: primi passi per una tassazione globale. Passa risoluzione dei Paesi africani. L’Assemblea delle Nazioni Unite ha votato a larga maggioranza, con 125 favorevoli, 48 contrari e 9 astenuti, una risoluzione promossa dai Paesi africani che chiede di creare una convenzione quadro sulla tassazione globale con l’obiettivo anche di combattere i paradisi fiscali. […]

Categories
Diplomacy & International Relations Global Eye on ...

Le sfide per l’Argentina di Javier Milei

(Carlo Rebecchi) L’Argentina dal peronismo all’ultraliberismo e, forse, verso un nuovo equilibrio geopolitico “Aspettiamo di vedere cosa farà”. Questa la cauta risposta che commentatori politici, analisti e diplomatici hanno dato in queste ore a chi ha chiesto un giudizio su quale potrà essere l’Argentina guidata dal 10 dicembre prossimo dal neo presidente Javier Milei, che […]

Categories
Diplomacy & International Relations Global Eye on ...

Israele a Gaza spacca i democratici. Complesso, per Biden, mantenere la linea / Israel in Gaza splits the democrats. Maintaining the line is complex for Biden

(Carlo Rebecchi)  Appare sempre più complesso, per il presidente Biden, mantenere a lungo sul conflitto israelo-palestinese la linea di sostegno totale al premier Netanyahu. Secondo un sondaggio Reuters/Ipsos della settimana appena conclusa, la politica di Biden è in contrasto con quanto vorrebbe il 77 per cento degli elettori del partito democratico, favorevole invece al cessate […]

Categories
Artificial intelligence China Climate Action Diplomacy & International Relations Globalization Intersections Pacific USA

USA-Cina e il vincolo che serve al mondo / USA-China and the bond the world needs

(Marco Emanuele) Mentre proliferano le ‘linee rosse’, o sarà ‘competizione cooperativa’ o sarà un mondo insostenibile. Se in geopolitica la parola dialogo è troppo impegnativa, tra Biden e Xi vi è stata la presa d’atto che i due player non possono fare a meno l’uno dell’altro. Da tempo lo diciamo. Se non ci creano spazi […]

Categories
Argentina Artificial intelligence Diplomacy & International Relations Global Eye on ...

Le elezioni argentine e l’uso dell’intelligenza artificiale / The Argentine elections and the use of artificial intelligence

(Carlo Rebecchi) Elezioni presidenziali in Argentina ‘a colpi’ di AI Domenica 22 novembre 35 milioni di argentini sono chiamati alle urne per il ballottaggio delle presidenziali, che opporrà il ministro dell’economia uscente, il leader della coalizione peronista di sinistra Sergio Massa, all’ultra-liberista di estrema destra Javier Milei. Per il paese latino-americano, peraltro alle prese con […]

Categories
China Diplomacy & International Relations Global Eye on ... USA

Biden-Xi. La parola è ‘reset’ / Biden-Xi. The word is ‘reset’

(Marzia Giglioli) La parola è reset: il presidente Biden e il presidente Xi cercano di resettare le loro relazioni  Un futuro ancora tutto da disegnare quello tra Usa e Cina e un passato recente tutto da ‘resettare’. Il problema è nello ‘spessore’ del termine: quanto i due leader vorranno (o sapranno) davvero ‘incontrarsi’. Dal faccia […]

Categories
Diplomacy & International Relations Global Eye on ... Unione Europea USA

EU-US Defense & Future Forum presso l’Atlantic Council

(Redazione) E’ in corso il Forum UE-USA organizzato dalla  Delegation of the European Union to the United States e dal think tank Atlantic Council (14 e 15 novembre). Dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, l’Unione Europea, i suoi Stati membri e gli Stati Uniti hanno rafforzato le relazioni transatlantiche. Ma il lavoro non è […]

Categories
Cina Climate Action Diplomacy & International Relations Global Eye on ... USA

Dichiarazione congiunta USA-Cina sul climate change

(Redazione) World Resources Institute scrive che, il 14 novembre, Stati Uniti e Cina hanno rilasciato una dichiarazione congiunta “sul rafforzamento della cooperazione per affrontare la crisi climatica”. L’annuncio arriva poco prima dell’incontro tra il presidente Biden e il presidente Xi a margine del forum APEC di San Francisco e settimane prima dell’inizio dei negoziati COP28.

Categories
Diplomacy & International Relations Global Eye on ...

Biden – Xi, solo una ‘operazione cosmetica’. Intervista a Francesco Radicioni (esperto di problemi asiatici e corrispondente dalla Cina)

(Marzia Giglioli) Incontro Biden – Xi, solo una ‘operazione cosmetica’. I guardrail tra Washington e Pechino per riportare i rapporti entro direzioni controllabili. I grandi temi restano linee rosse. Intervista a Francesco Radicioni, esperto di problemi asiatici e corrispondente dalla Cina L’ incontro di oggi tra Biden e Xi si tiene in uno dei momenti […]

Categories
Diplomacy & International Relations Global Eye on ...

Medio Oriente: la neutralità anti-occidentale della Cina (dal Washington Post e da alcuni think tank)

(Marzia Giglioli) Si avvicina la data dell’incontro tra Xi e Biden, molti i dossier sul tavolo e molte le domande della vigilia: con gli occhi puntati anche sul ruolo di Pechino in relazione alla guerra di Gaza. Certamente l’influenza della Cina in Medio Oriente sta crescendo, ma – come scrive il Washington Post – è […]

Categories
Diplomacy & International Relations Global Eye In Dialogue Interviews

Israel-Hamas and the role of Russia. In dialogue with Bat Chen Druyan Feldman (INSS)

(Marco Emanuele) The Global Eye in dialogue with Bat Chen Druyan Feldman, a Research Assistant at the Russia Program, The Institute for National Security Studies (Israel). Bat Chen is PhD student at Tel Aviv University and her research focuses on Soviet and Iranian intellectual history. She has a B.A in Philosophy and Middle Eastern Studies […]

Categories
Diplomacy & International Relations Global Eye on ...

L’Australia diventa protagonista nell’Indo-Pacifico

(Carlo Rebecchi) Dall’ ”asilo climatico” all’ AUKUS, l’Australia diventa protagonista nell’Indo-Pacifico. E’ di questi giorni la notizia che, d’ora in avanti, ogni anno 280 abitanti del piccolo stato di Tuvalu (quattro isole coralline e quattro atolli, 11.200 abitanti in tutto) beneficeranno di “asilo climatico” in Australia perché la loro terra è destinata, a causa del […]