Categories
Geostrategic magazine

Piccole speranze dal Tigray

Il Corno d’Africa ha urgente bisogno di buone notizie, e oggi ce n’è solo una piccola parte. Il cessate il fuoco tra il governo etiope e i ribelli del Tigrai sembra essere di nuovo in vigore, creando una finestra disperatamente necessaria per la comunità internazionale per rispondere a una delle peggiori crisi umanitarie del mondo. […]

Categories
Geostrategic magazine

L’Amazzonia devastata

Tra gennaio e marzo del 2022, in Brasile sono state disboscate 363 miglia quadrate di foresta amazzonica – un’area grande all’incirca come la città di New York – il più alto tasso trimestrale di deforestazione mai registrato nel Paese. Il fatto che negli ultimi 20 anni la foresta amazzonica, nota anche come “polmone del mondo”, […]

Categories
Geostrategic magazine

La Dichiarazione di Shusha tra Turchia e Azerbaijan

La Dichiarazione di Shusha, firmata da Ankara e Baku per portare le relazioni bilaterali al livello di alleanza, rappresenta “l’apice dei legami”, ha dichiarato sabato il primo ministro azero. Parlando a una conferenza stampa congiunta con il vicepresidente turco Fuat Oktay a Shusha, Ali Asadov ha ricordato la liberazione della città nel novembre 2020 da […]

Categories
Geostrategic magazine

Preoccupazione per la situazione in Kosovo

Gli eventi in Kosovo e l’escalation delle tensioni con la Serbia “mettono a rischio anni di duro lavoro” sulla normalizzazione delle relazioni tra Belgrado e Pristina, mentre il ritiro di tutti i serbi del Kosovo dalle istituzioni locali “non è una soluzione alle attuali controversie”, ha dichiarato l’Alto rappresentante dell’UE per gli Affari esteri e […]

Categories
Geostrategic magazine

Crescono gli attentati in Somalia

Un attentatore suicida si è fatto esplodere vicino a un campo di addestramento militare in Somalia, uccidendo almeno cinque persone e ferendone altre 11, secondo l’agenzia di stampa statale SONNA. L’attacco di sabato al campo nella capitale somala, Mogadiscio, è stato rivendicato dal gruppo armato al-Shabab e arriva una settimana dopo due esplosioni gemelle nella […]

Categories
Geostrategic magazine

Il ritorno di Netanyahu

Israele ha condotto le sue quinte elezioni generali in quattro anni per cercare, ancora una volta, di scegliere una leadership politica stabile. Rimanendo fedele alle svolte della politica israeliana, l’ex Primo Ministro Benjamin Netanyahu si è avvicinato alla vittoria con la sua coalizione di politici e partiti di estrema destra, anche se le accuse di […]

Categories
Geostrategic magazine

USA, Ucraina e le prospettive della guerra

L’amministrazione Biden sta incoraggiando privatamente i leader ucraini a segnalare un’apertura a negoziare con la Russia e ad abbandonare il loro pubblico rifiuto di impegnarsi in colloqui di pace a meno che il presidente Vladimir Putin non venga rimosso dal potere, ha riferito sabato il Washington Post. Perché ? approfondisci su Reuters, Voice of America, […]

Categories
Geostrategic magazine

Il Myanmar dei militari guarda a Mosca

Il leader golpista e capo di Stato de facto del Myanmar, il generale Min Aung Hlaing, ha effettuato due visite in Russia nel 2022. Queste visite sono il culmine dei legami bilaterali che sono cresciuti dal 2014. Le relazioni tra Myanmar e Russia sono incentrate sul settore militare. Da tempo il Myanmar si affida alla […]

Categories
Geostrategic magazine

Geostrategic magazine (november 6, 2022)

All that is taken up here, in the complexity of open sources, does not necessarily reflect the opinion of The Global Eye TOPICS (Digital Strategies) Apoorva Lalwani, ORF. The digital space is evolving fast. While we are still in an early stage of the digital revolution, the changes brought by it are not devoid of […]

Categories
Geostrategic magazine

Si rafforza la cooperazione economica tra Cina e Germania

I legami commerciali tra Cina e Germania possono continuare a costruire forti ponti tra i due Paesi, ha dichiarato Oliver Zipse, presidente del Consiglio di amministrazione di BMW AG, in una  intervista a Xinhua. Zipse ha accompagnato il cancelliere tedesco Olaf Scholz nella sua visita in Cina venerdì, il primo viaggio del cancelliere in Cina […]

Categories
Geostrategic magazine

Germania e altri otto membri UE sono per aumentare le sanzioni a Teheran

La Germania e altri otto Stati membri dell’UE stanno pianificando di ampliare le sanzioni contro l’Iran per includere individui e organizzazioni legate alla violenza contro i manifestanti nella Repubblica islamica, ha riferito la rivista Der Spiegel, senza rivelare le sue fonti. Un pacchetto di 31 proposte è stato presentato mercoledì a Bruxelles e riguarda individui […]

Categories
Geostrategic magazine

Si agita la minoranza serba nel nord del Kosovo

La minoranza serba nel nord del Kosovo ha dichiarato sabato di voler lasciare i propri incarichi nelle istituzioni statali, tra cui il governo, la polizia e i tribunali, per protestare contro l’ordine di Pristina di iniziare a usare le targhe dei veicoli del Kosovo. La lunga disputa sulle targhe ha alimentato le tensioni tra la […]