Categories
Giovanni Calabresi In-Security Pensiero Strategico

Sicurezza e Pensiero strategico nell’era di Davide contro Golia (di Giovanni Calabresi)

Uno dei grandi assenti in sede di decision making è spesso proprio quello che dovrebbe essere l’ospite d’onore, se non addirittura il padrone di casa, in tutti i luoghi in cui si decidono le sorti di una qualsiasi organizzazione o gruppo umano: il pensiero strategico. Se da una parte esso risiede nell’empireo della meta-politica, in […]

Categories
Giovanni Calabresi In-Security

2022: cos’è la sicurezza (di Giovanni Calabresi)

Si è fatto riferimento a più riprese, in questa sede, ai concetti di sicurezza e di stabilità, strettamente interconnessi tra loro, sempre che quest’ultima sia letta, come ci suggerisce Marco Emanuele (Dallo Stato burocratico allo Stato democratico. Stabilità e complessità), come “dinamicità controllata” e non come stallo del sistema di riferimento. Ma nell’era globale e […]

Categories
Giovanni Calabresi In-Security

Un modesto contributo per uscire dal Chicken Game dei partiti (di Giovanni Calabresi)

Non mi sono mai appassionato al gioco del “quanto era bella la Prima Repubblica”, più che giustificato, intendiamoci, dalla mediocrità del dopo 1989; questo, anche perché dobbiamo riconoscere che certi paletti posti dalla contrapposizione Est/Ovest e dalla Guerra Fredda all’affermazione della politica demagogica e del populismo disfattista, certo facilitavano il lavoro dei partiti ideologici di […]