Categories
Global Eye on ...

Accordo raggiunto ad Hollywood ma il teatro è cambiato

Continuiamo a seguire il rapporto complesso tra i creativi di Hollywood (la ‘Fabbrica delle Idee’) e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale (di Marzia Giglioli) Il lungo sciopero che da maggio ha messo gli uni contro gli altri i creativi di Hollywood e le Case di produzione ha trovato per ora una soluzione, anche se l’ accordo tra […]

Categories
Books Global Eye on ... Strategy

Intorno al libro di Enrico Savio, ‘Principi attivi di strategia’. Dopo la riflessione di Marco Emanuele, un’analisi di Adriana Piancastelli

The Global Eye ha iniziato una riflessione, a partire dal libro di Enrico Savio, ‘Principi attivi di strategia’, sul rapporto tra strategia e pensiero complesso. Di Marco Emanuele, Strategia complessa dell’uomo creativo. In riflessione con Enrico Savio Ripubblichamo l’articolo di Adriana Piancastelli scritto, per Zero Zero News, in occasione della presentazione del libro di Enrico Savio […]

Categories
Books Global Eye on ... Strategy

Strategia complessa dell’uomo creativo. In riflessione con Enrico Savio

(di Marco Emanuele) ‘Le macchine seguono, simulano, emulano e apprendono anche in autonomia, ma un piano strategico è il risultato complesso di internazioni e interferenze di gran lunga superiori’ (Enrico Savio, Principi attivi di strategia, Rubbettino, 2022, p. 14). Seguiamo l’elaborazione di Enrico Savio nella consapevolezza, ormai conclamata seguendo la realtà, che il pensiero lineare […]

Categories
Books Global Eye on ...

La (r)esistenza dell’Europa ? Nella transizione ecologica. Ne scrive Nathalie Tocci – The (r)existence of Europe? In the ecological transition. Nathalie Tocci writes about it

(di Marco Emanuele)   Per chi, come noi, si occupa di pensiero complesso e sostenibilità sistemica, le pagine geopolitiche di Nathalie Tocci rappresentano un arricchimento. Mi ritrovo nelle pagine di Tocci soprattutto laddove l’Autrice sottolinea che, per l’Europa, sicurezza energetica e transizione ecologica non sono temi antitetici l’uno all’altro ma che devono stare insieme. Possiamo […]

Categories
Global Eye on ...

Competizione tecnologica, frammentazione sociale, debolezza politico-istituzionale – Technological competition, social fragmentation, political-institutional weakness

L’estrema competizione dall’alto, particolarmente in campo tecnologico, incontra una profonda frammentazione delle società umane e la debolezza dei sistemi istituzionali. Servono classi dirigenti nel futuro già presente Extreme competition, particularly in the field of technology, encounters profound fragmentation of human societies and the weakness of institutional systems. We need ruling classes in the future already […]

Categories
Global Eye on ...

Nature-Positive Cities. La resilienza delle città passa dalla natura – Nature-Positive Cities. The resilience of cities through nature

I sindaci di Incheon Metropolitan City, San Francisco, Belém, Barranquilla e Durban promuovono ‘Nature Positive-Cities’, iniziativa per città più sostenibili e resilienti con e attraverso la natura The Mayors of Incheon Metropolitan City, San Francisco, Belém, Barranquilla and Durban promote ‘Nature Positive-Cities’, an initiative for more sustainable and resilient cities with and through nature (di […]

Categories
Global Eye on ...

Il necessario realismo per gestire la transizione ecologica – The necessary realism to manage the ecological transition

Tra le proteste, si è chiuso a New York il Climate Ambition Summit delle Nazioni Unite. Verso la COP28, serve un approccio complesso (al contempo, di prospettiva valoriale e pragmatico) per garantire la cura necessaria al futuro dell’umanità e del pianeta Amidst protests, the UN Climate Ambition Summit closed in New York. Towards COP28, a […]

Categories
Global Eye on ... Migration

Migrazioni. Tra umanità, identità e contenimento – Migration. Between humanity, identity and containment

Di fronte alle migrazioni, le nostre identità chiedono protezione. Il nostro ‘chi siamo’è fondamentale ma occorre uno sguardo più ampio. Lo Stato nazionale e le ragioni del necessario contenimento In the face of migration, our identities demand protection. Our ‘who we are’ is fundamental but a broader view is needed. The nation State and the […]

Categories
Global Eye on ...

Biden e Lula insieme per la U.S.-Brazil Partnership for Workers’ Rights. Una sfida complessa – Biden and Lula together for the U.S.-Brazil Partnership for Workers’ Rights. A complex challenge

In coincidenza con la mobilitazione di 12.700 membri della United Auto Workers contro Ford, General Motors e la casa madre di Chrysler, Stellantis, i Presidenti di USA e Brasile annunciano la U.S.-Brazil Partnership for Workers’ Rights Coinciding with the mobilisation of 12,700 members of the United Auto Workers against Ford, General Motors and Chrysler’s parent […]

Categories
Global Eye on ...

O la riforma o la frattura. L’appello di Guterres – Reform or fracture. The appeal of Guterres

Le parole del Segretario Generale delle Nazioni Unite all’apertura dell’Assemblea Generale dell’ONU chiedono una governance multilaterale efficace. Un nostro commento, secondo complessità  The UN Secretary General’s words at the opening of the UN General Assembly call for effective multilateral governance. Our comment, according to complexity (by Marco Emanuele) Che ci piaccia o no, il mondo […]

Categories
Global Eye on ...

La potenza trasformativa della diplomazia culturale. La ‘Collezione Farnesina’ a New York

Mentre nel mondo si moltiplica il bisogno di dialogo, la diplomazia culturale si mostra con la sua potenzialità trasformativa. L’arte, complessa in essenza, è parte del nostro viaggio nella realtà. Per generare speranza. La ‘‘Collezione Farnesina’ arriva presso il Consolato italiano e l’Istituto di Cultura di New York con il Minsitro degli Esteri Antonio Tajani, […]

Categories
Global Eye on ...

Un gruppo di anziane donne svizzere combatte per il clima e arriva al Consiglio d’Europa (la sentenza potrebbe cambiare la storia)

La rivolta sul clima clima passa anche da un gruppo di anziane signore svizzere. Global Eye ne segue la storia per esaminare gli aspetti complessi di questo riappropriarsi di rappresentatività in Paesi ad alto tasso di democrazia (Losanna, testo dell’inviato Carlo Rebecchi, foto di Norma Bargetzi) Sarà mai possibile che, in tema di ambiente, dove non […]