Intersections

La complessità delle diaspore / The complexity of diasporas

(Marco Emanuele) Diaspora, letteralmente 'disseminare', è tema complesso. Ieri, 6 dicembre presso l' Agenzia Dire a Roma, è stato presentato il Coordinamento italiano delle Diaspore per...

Nasce il Coordinamento Italiano delle Diaspore per la Cooperazione Internazionale

(DIRE) Roma, 6 dic. - "Non siamo qui per caso ma perché dobbiamo esserci" scandisce Ana Estrela, da 26 anni in Puglia, origini brasiliane...

Le bandiere fragili / The fragile flags

(Marco Emanuele) Le nostre bandiere di parte sono sempre più fragili rispetto alla potenza della Storia. Siamo a un punto di svolta ed è necessaria una...

I giochi di posizione e la Storia / Position games and History

(Marco Emanuele) Mentre la Storia corre, dentro continue direzioni inattese, noi la viviamo nell'incapacità di comprenderla. Le grandi questioni del nostro tempo (ci) trasformano mentre l'a-politica...

Riad 2030 (e non solo …) senza realismo ‘visionario’ / Riyadh 2030 (and not only …) without ‘visionary’ realism

(Marco Emanuele) Non varchiamo la soglia dell'analisi geopolitica ma ci limitiamo a dire che l'Expo di Riad 2030 è tappa nella grande ricomposizione del potere...

Chi sopravviverà all’intelligenza artificiale? Serviranno gli ‘interpreti’ e i “comunicatori’. Il 2024 anno test per il cambiamento / Who will survive artificial intelligence? ‘Interpreters’...

(Marzia Giglioli) Riflessioni sulla mappa di future skill di Bernard Marr, analista e futurologo di fama mondiale Un mondo senza lavoro. Un'utopia o una 'condanna' entrambe...

Nella grande trasformazione, per un pensiero trasformante / In the great transformation, for a transforming thinking

(Marco Emanuele) Dentro la grande trasformazione, nell'evoluzione dell'intelligenza artificiale, il nostro punto di riflessione è diverso, complesso. Lavoriamo per un pensiero trasformante Potremmo immaginare, guardando al...

Dal realismo ‘necessario’ al realismo ‘visionario’ / From ‘necessary’ realism to ‘visionary’ one

(Marco Emanuele) Chi vive sa che bisogna fare i conti con ciò-che-diventa. Complessità insegna che, per trasformare, bisogna percorrere, nell'oltre. Essere realisti non è una scelta...

Profonde lacerazioni e turbo-progresso / Deep lacerations and turbo-progress

(Marco Emanuele) Il profondo di realtà è emerso e lo vediamo, lo tocchiamo, lo piangiamo nelle vittime del 'male banale'. Ma l'uomo è anche altro:...

Latest articles