Ci vuole “realismo digitale”. Nel tempo che viviamo, infatti, l’utilizzo dei dati personali da parte delle aziende tecnologiche e delle istituzioni pubbliche è un punto estremamente sensibile. Scrive Bremmer (Il potere della crisi, 2022, p. 144): Ogni giorno gli americani generano circa 2,5 quintilioni di byte di sati (2,5 seguito da diciotto zeri). Chiama Uber. […]
