Il discorso del 17 marzo del Presidente moldavo Maia Sandu rappresenta il lancio ufficiale della nuova politica moldava nei confronti della Russia. Il lungo discorso è stato pronunciato in Parlamento, ma era esplicitamente destinato al Paese. Alcuni punti erano già stati espressi da alti funzionari ma il discorso di Sandu è l’esposizione più completa di […]
Category: Moldavia
La Presidente moldava Maia Sandu e il suo Party of Action and Solidarity stanno attuando una completa inversione di rotta rispetto alla loro politica precedente nei confronti della Russia. Tale politica aveva cercato un modus vivendi con Mosca e, per estensione, di allargare la base elettorale del partito. Sandu e il PAS hanno dimostrato una […]
Da quando la Moldavia è diventata indipendente nel 1991, Mosca ha ripetutamente utilizzato due importanti leve all’interno del Paese per cercare di impedire che si rivolgesse all’Occidente, come l’attuale governo moldavo ha costantemente segnalato. Si tratta della Repubblica di Transnistria, a maggioranza slava, nel nord, e della regione cristiano-turca della Gagauzia, a sud-est, con 200.000 […]