(Marco Emanuele) Scrivere di ‘strategia’ è operazione complessa perché tocca molte dinamiche inter-in-dipendenti, non solo non separabili l’una dall’altra ma vincolate l’una nell’altra. Anzitutto, non può esservi strategia che non ponga al centro il fattore umano con tutte le sue contraddizioni. Stiamo cercando, nel nostro lavoro ‘in-strategy’, di definire dinamicamente un pensiero geostrategico. La strategia […]
Category: Strategy

(Marco Emanuele) Robert D. Kaplan (La mente tragica, Marsilio NODI 2023, p. 26) scrive: La geopolitica – la battaglia per il potere all’interno di uno spazio geografico – è intrinsecamente tragica. L’azione politica che cerca di raddrizzare il mondo, non lo è. Ma poiché la sensibilità tragica è una fusione di fatalismo e lotta, un’arte […]

(Marco Emanuele) Condividiamo i contenuti dell’analista strategico Enrico Savio, nel libro ‘Principi attivi di strategia’ (Rubbettino 2022), laddove invita ciascuno di noi a farsi stratega attraverso la volontà. A una condizione: che la nostra volontà incontri la complessità che siamo e che generiamo nella realtà che ci circonda. Se la volontà, esercizio rigoroso come ricordato […]

The Global Eye ha iniziato una riflessione, a partire dal libro di Enrico Savio, ‘Principi attivi di strategia’, sul rapporto tra strategia e pensiero complesso. Di Marco Emanuele, Strategia complessa dell’uomo creativo. In riflessione con Enrico Savio Ripubblichamo l’articolo di Adriana Piancastelli scritto, per Zero Zero News, in occasione della presentazione del libro di Enrico Savio […]

(di Marco Emanuele) ‘Le macchine seguono, simulano, emulano e apprendono anche in autonomia, ma un piano strategico è il risultato complesso di internazioni e interferenze di gran lunga superiori’ (Enrico Savio, Principi attivi di strategia, Rubbettino, 2022, p. 14). Seguiamo l’elaborazione di Enrico Savio nella consapevolezza, ormai conclamata seguendo la realtà, che il pensiero lineare […]