Categories
Artificial intelligence Global Eye In Dialogue Technology in complexity

Regulating AI. The Chinese experience and models in comparison. In dialogue with Emmie Hine (University of Bologna)

The Global Eye in dialogue with Emmie Hine, a PhD candidate in Law, Science, and Technology at the University of Bologna, where she researches the ethics and governance of emerging technologies, with a particular focus on China. Emmie holds degrees from Williams College and the University of Oxford, and previously worked as a software engineer. […]

Categories
Artificial intelligence Democracy Global Eye on ... Technology in complexity

AI ed elezioni. Il default della verità – AI and elections. The default of truth

(Marzia Giglioli) La parola è propaganda ma non ha più le connotazioni di una volta. E’ più misteriosa e più intelligente. Ed anche le sfide elettorali sono diventate più complesse, perché sul palcoscenico della politica c’è un nuovo attore che si chiama Intelligenza Artificiale. Uno dei guru della cybersecurity Bruce Schneier mette tutti sull’avviso: ‘l’AI […]

Categories
Artificial intelligence Gender Global Eye on ... Technology in complexity

Intelligenza Artificiale. In California la prima legge contro i pregiudizi della finanza – Artificial Intelligence. In California the first law against financial biases

(Marzia Giglioli) I bias dell’intelligenza artificiale sono un problema. Gli algoritmi e i loro database stanno dimostrando sempre di più di non prescindere dai pregiudizi e dai sessismi e a farne le spese sono le minoranze e le donne. Ma se fino a qualche tempo fa si trattava di dissertazioni accademiche e di allarmi inascoltati, […]

Categories
Artificial intelligence Global Eye on ... Technology in complexity

Intelligenza artificiale. Secondo Ian Bremmer, occorre un ‘geo-technology stability board’ – Artificial intelligence. According to Ian Bremmer, a ‘geo-technology stability board’ is needed

(Marco Emanuele) Dopo le parole del Segretario generale dell’ONU, Guterres, il Presidente di Eurasia Group, Ian Bremmer, rilancia il tema della necessità di regolamentazione globale dell’intelligenza artificiale. Tecnologia che trasforma tutti i paradigmi della globalizzazione e delle relazioni internazionali, passando dentro ogni ambito delle nostre vite personali e della convivenza, l’intelligenza artificiale è in perenne […]

Categories
Artificial intelligence Global Eye on ... Technology in complexity

L’intelligenza artificiale e il rischio Oppenheimer – Artificial intelligence and the Oppenheimer risk

(Marzia Giglioli) Quando si nega la complessità, o non la si comprende, il rischio è quello di un disastro senza ritorno. È il caso dell’intelligenza Artificiale che fa passi da giganti mentre le regole zoppicano nello starle dietro perché finora si è ‘lasciato fare’. Guardando alla storia, potremmo assistere ad un altro ‘dramma Oppenheimer’ con […]

Categories
Global Eye In Dialogue Interviews Technology in complexity

Intelligenza artificiale. Tra business, etica e regolamentazione. La prossima tappa ? L’IA adattativa. In dialogo con Alfredo Maria Garibaldi (Deloitte)

(Marco Emanuele) The Global Eye intervista Alfredo Maria Garibaldi, responsabile della business unit ‘AI & Data’ in Deloitte Consulting Central Mediterranean. Alfredo Maria si è sempre occupato di trattamento e valorizzazione degli asset informativi delle aziende, lavorando su grandi programmi di trasformazione di multinazionali in vari segmenti di mercato e coprendo l’intero spettro di interventi – Business […]