Categories
Geostrategic magazine Research Work in progress

Diplomazia ‘diffusa’ per una antropologia ‘geostrategica’ – ‘Widespread’ diplomacy for a ‘geostrategic’ anthropology

Occorre prestare attenzione alle profonde complessità della storia. C’è un dato che riguarda il nostro ‘presente storico’, non riducibile a un semplicistico ‘presente imminente’: nelle profondità del nostro vivere, chiunque noi siamo, c’è l’identità, il nostro essere sostanziale, ciò che ci distingue (senza separarci) da ogni altro. Oggi ci ritroviamo in un mondo dalle identità […]

Categories
Geostrategic magazine Ricerca Work in progress

I rapporti con Pechino chiedono un approccio complesso – Beijing calls for complex thinking

Crediamo nel negoziato e nel dialogo. Questo è ciò di cui il mondo ha bisogno. L’abitudine consolidata alla separazione è un male per tutti. Se volessimo tracciare una linea, con tutte le cautele del caso, potremmo dire di dover lavorare per un mondo sostenibile dal punto di vista politico-strategico e dall’assetto multi-bi-laterale. I rapporti tra […]

Categories
Geostrategic magazine Ricerca Work in progress

Giudizio storico e ricerca critica

Alcuni elementi di fondo dovrebbero chiamare tutti a scelte strategiche di visione il più possibile condivise, concentrandosi sulle grandi questioni che superano, pur comprendendole, le reciproche (e anche aspre) differenze. Fortunatamente, proprio in questi giorni, primi passi positivi sono in corso tra USA e Cina dopo il colloquio, franco e lungo, tra Joe Biden e […]