(Marzia Giglioli)
ChaptGpt è entrato ormai nelle nostre vite. Forse troppo. Tanto che il suo creatore il CeO Sam Altman ha annunciato che ‘l’aumento dell’utilizzo della nostra IA ha superato le nostre capacità’. Per ora sono sospesi i nuovi abbonamenti alla versione più avanzata. In un anno di applicazione si è verificata una vera rivoluzione digitale.
Una dirigente di una potente multinazionale del settore ‘green economy racconta’ di essersi rivolta a ChaptGpt per scrivere la lettera delle sue dimissioni. ‘Da sola non avrei saputo fare di meglio, ho introdotto alcuni temi anche sentimentali e di gratitudine e ho commosso la mia platea di colleghi, lasciando un ricordo molto amichevole. Davvero non avrei saputo scrivere così’.
Delegare anche i sentimenti all’intelligenza artificiale è un campo di analisi davvero complesso. La sostituzione consenziente di noi con gli algoritmi. Il nostro alter ego digitale che empatizza in maniera più effjcace e profonda di quanto noi stessi siamo capaci di fare.
I sentimenti artificiali stanno segnando un passaggio di confine.
Non è il destino apocalittico che dipingono i catastrofisti dell’IA ma è, forse, la nostra graduale perdita di coscienza.
“We are pausing new ChatGpt Plus sign-ups for a bit: the surge in usage post devday has exceeded our capacity and we want to make sure everyone has a great experience. You can still sign-up to be notified within the app when subs reopen”. (Sam Altman, @sama, November 15, 2023)
L’ azienda ha tenuto, lo scorso 6 novembre, il DevDay dedicato agli sviluppatori, in cui sono state annunciate importanti novità. Su tutte, la possibilità – riservata agli iscritti a ChatGpt Plus – di creare IA personalizzate che, a differenza della generica ChatGpt, sono in grado di svolgere compiti specifici.
L’entusiasmo per le Gpt, che in futuro saranno raccolte in un Gpt Store affinché i loro ideatori possano guadagnare dal loro utilizzo, deve aver messo in crisi i server che ospitano ChatGpt. Anche se non esiste una nota ufficiale – scrive la Repubblica – tutto lascia pensare che OpenAI sfrutti il cloud computing di Azure, e dunque i server di Microsoft che ha investito in OpenAI almeno 14 miliardi di dollari (un miliardo nel 2019 più 13 miliardi a inizio 2023).
Microsoft è inoltre pronta a elargire altro denaro all’azienda guidata da Altman per lo sviluppo di Gpt-5, il futuro modello di intelligenza artificiale che aumenterà la potenza di ChatGpt. Si calcola che attualmente gli utilizzatori attivi di ChatGpt siano 100 milioni alla settimana.
(English version)
ChaptGpt has now entered our lives. Maybe too much. So much so that its creator and CeO Sam Altman announced that ‘the increase in the use of our AI has exceeded our capabilities’. For now, new subscriptions to the most advanced version are suspended. In one year of application, a true digital revolution.
An executive of a powerful multinational in the green ‘conomy sector says she turned to ChaptGpt to write her resignation letter. ‘Alone I couldn’t have done better. I introduced some sentimental and gratitude themes and I moved my audience of colleagues, leaving a very friendly memory. I really couldn’t have written like that’.
Delegating even feelings to artificial intelligence is truly a field of complex analysis. The willing replacement of us with algorithms. Our digital alter ego that empathizes more effectively and deeply than we ourselves are capable of doing. Artificial feelings are marking a border crossing. It is not the apocalyptic destiny that AI catastrophists paint but perhaps it is our gradual loss of consciousness.
“We are pausing new ChatGpt Plus sign-ups for a bit: the surge in usage post devday has exceeded our capacity and we want to make sure everyone has a great experience. You can still sign-up to be notified within the app when subs reopen”. (Sam Altman, @sama, November 15, 2023)
The company held the DevDay dedicated to developers on November 6th, where important news was announced. Above all, the possibility – reserved for ChatGpt Plus members – to create personalized AI which, unlike the generic ChatGpt, are capable of carrying out specific tasks.
The enthusiasm for Gpts, which in the future will be collected in a Gpt Store so that their creators can earn from their use, must have put the servers hosting ChatGpt in crisis. Even if there is no official note – writes la Repubblica – everything suggests that OpenAI exploits Azure cloud computing, and therefore the Microsoft servers which has invested at least 14 billion dollars in OpenAI (one billion in 2019 plus 13 billion at the beginning 2023).
Microsoft is also ready to give more money to the Altman-led company for the development of Gpt-5, the future artificial intelligence model that will increase the power of ChatGpt. It is estimated that there are currently 100 million active users of ChsptGpt per week.
(riproduzione autorizzata citando la fonte – reproduction authorized citing the source)