Tra le speranze più ambiziose della visita di Papa Francesco in Sud Sudan c’è quella di dare una scossa al processo di pace volto a porre fine a un decennio di conflitto che è costato centinaia di migliaia di vite.
Le forze governative fedeli al presidente Salva Kiir e le forze di opposizione che sostengono il primo vicepresidente Riek Machar hanno firmato nel 2018 un accordo che impegna le due parti a condividere il potere e a formare un esercito nazionale unificato.