(Marco Emanuele)
The Global Eye in dialogue with Alessandro Politi, Director of NATO Defense College Foundation, the only think tank recognized by NATO
Can you define, from a geopolitical point of view, the multipolar world?
The multipolar world is three things altogether: a fact that is occurring; a set of political plans that change in importance according to the respective actors; the aspiration for a world in which rules are shared. This means that the Bretton Woods system, which dates back to 1944, and the associated Washington Consensus, have objectively entered into crisis. This can be dated to 2004, when the US military invasion of Iraq failed. There was a unipolar phase in the world, with American pre-eminence, from 1990 until 2004. The fact that Osama Bin Laden also lost that war, again due to a lack of consensus among the local populations, is a cold comfort. What has happened other times in history occurred: a great power alone cannot manage the entire world and this has been the case at least since the time of Charles V, when the foundations of the first truly global empire were established, which emerged with Philip II.
Once American unipolarity entered into crisis, other actors – competitors or not – stepped forward to try to write the new global rules together. The most detailed critical document, in my opinion, is the Russian-Chinese document of 4th of February 2022, certainly very ideological, but useful for understanding the intentions and aspirations of these two powers. The birth of the G20 in 1999 already meant that the G8 was no longer enough, even though it had been created two years earlier.
Multipolarity can have different meanings. The first, quite risky in my eyes, is that it translates into a defensive and fragmented process. In this configuration the world would lose the benefits of globalization, even if taking fully in account that these benefits are unequal and that they have imposed very high social costs, not so much between countries but within them. The securitarian approach and management of social tensions may work for a certain time, but then it collapses.
The second value is of a multipolarism that comes to constitute a new global collective leadership, overcoming the old bipolarism, which was already imperfect, given that the “Third World” was both an actor seeking its way and an object of competition between the two superpowers.
The third value is a multipolarism that can reform globalization as we know it, in a sustainable direction. This is clearly a top-down approach which, however, could dovetail with bottom-up social aspirations. Sustainability is essential because we have a single planet and nowhere to go: we are just capable of travelling no more than three light seconds to the Moon and the colonization of Mars is a utopia for some time to come.
We are living a moment of epochal transformation. The confusion is maximum and the risks are extreme, including those of a world war: not in Ukraine, not on the shores of the Mediterranean, but in the Pacific. It is extremely difficult to discern the seeds of a future that is not just State-based. It is a future that risks being dominated by private interests that have no democratic control and that care little about social well-being, apart from “corporate social responsibility” which, even with the best of intentions, has many limits. It is difficult to look at the future because, those who try to scan it, feel that it is distant from their own life experience and often perceive it as undesirable. It could be a future in which democracy is reduced so significantly as to be fictitious: the phenomenon of ‘manipulated’ democracies is already, unfortunately, very present.
This is the great chessboard and public and private actors move on it with different weights, dynamically changing and with outcomes that are often difficult to predict.
There are so many simultaneous dynamics interacting in this turbulent historical, starting with the technological revolution (but not only…)
The technological revolution is one of those very fast changes acting well beyond our individual and social absorption capacity, except for a small number of people. This already is affecting all aspects of contemporary life: one has just to consider the evolution of artificial intelligence R&D and production, towards what experts call “general AI”.
Other aspects are decisive in the great transformation we are experiencing. The first is a global debt that is now unsustainable; we have, almost everywhere, levels of debt that are no longer acceptable, including the United States which, until now, has solved the problem by essentially dumping it on others. We are at the point where this approach creates a point of no return, which is extremely dangerous for the global economy. I know that many economists argue that there is always a way to deal with the problem but, sooner or later, this huge debt has to be absorbed. This will have international consequences and I hope that it is not one of those detonators that could trigger a world war. And it may not necessarily be the usual suspects that trigger it: when a great democracy finds itself gripped by insoluble debt, the temptation is high to envisage war a way out; unfortunately. wars often promise much and deliver little (Ukraine is the last of a long list).
The other aspect to keep in mind is, of course, climate change. I do not think anyone wants to dispute a matter of fact, but climate change means, concretely, that entire areas of the planet become uninhabitable and that. Other relevant issue, equally inevitable migrations will be generated. So far, the countries of the Global North have addressed migration in desultory way, hoping in containing the flows at a very high human cost, but the reality is that this North is in demographic collapse. It is useless to evoke theories of the “great replacement”: if you do not make children, someone will move to occupy vacant land. This is already happening in the Russian Far East where there is a peaceful colonization of Chinese people who occupy uninhabited places, even more after the Ukraine war: and this is already happening in our country too.
There is a change of civilization to be managed between people who arrive and people who stay: a change and also a transmission of civilization. It is good to remember that the Romans and Greeks did not remain so because they were racially pure, but because they managed to transmit their culture beyond social and demographic changes. This is a challenge for which we must prepare ourselves now: otherwise, as has happened many times in history, there will be cultures that will disappear.
In this ecosystem change, the question of sustainability emerges. We no longer have serious reserves of fundamental raw materials, starting with drinking water and breathable air, which are starting to run out. Here too, we must avoid chasing industrial fads that promise solutions, but at very high costs, and understand that there is a need for an overall rethinking of some consumerist societies: the world must not go backwards, creating further inequalities among the most the wealthy and the others (the former who can consume as much as they want and the latter who are forced into ‘disguised austerity’). This would create very serious social tensions detrimental also for the wealthy ones. The world already cannot support two consumerist civilizations, let’s imagine a total of three or four (USA, EU, China, India, for example).
These momentous changes affect everybody and, therefore, an overall and deep change of mind (a metanoia in not so religious terms) is indispensable. This is a primary responsibility of intellectuals, because we need new thinking that can accompany strategic decisions, not some foggy narrative.
The war in Ukraine, within a global framework of a ‘piecemeal’ world war, seems like a never-ending story. Where are we now and what medium-term developments do you see, also regarding European security?
World war in pieces is a seductive expression of Pope Francis, which is also partly true. In reality we are living in an interwar period, as in the 1920s between the First and Second World Wars. The Third World war has already happened and it is what we, in the Global North, call hypocritically ‘cold’. For the Global South, however, it was very hot, with heavy losses between dictatorships, coups d’état, guerrillas, waged wars, mass repression. We risk having a Fourth World War, with its epicentre in the Pacific. Ukraine is in a very dangerous position because, if this development was to take place, it risks being as irrelevant as Bosnia in the First World War.
The Ukrainian conflict has the opportunity to come to a halt in the coming months. It is clear that Kiev has a desire to reconquer all the lost territories, but it is equally clear that the military option has so far failed to achieve its goals. And it is extremely clear that doubts in the US are growing in the balance between national interest and supporting the Ukrainian war effort any longer. This happens because: one part of public opinion does not see the geopolitical relationship between the United States and Ukraine; because another part that the priority is China and not Ukraine; because a third party agrees to helping Ukraine, but limiting help vis-à-vis paramount national interest. These restraints concern not only the 2024 presidential elections, but also the urgency of rebuilding the economic and social infrastructure of the United States. Biden said this very clearly to Zelensky during his last bilateral visit to Kiev. Zelensky already knew that he would not join NATO, and not only due to the US position. That said, the negotiating positions between Russia and Ukraine are still very distant and are blocked by legislative or constitutional provisions.
As is known, Putin has made Russian territory what Russian is not, and removing this unilateral recognition on the Russian side can be complicated and politically costly. On the other hand, thanks to President Poroshenko, we have the inclusion in the country’s Constitution of a clause that obliges Ukraine to join NATO: a two-thirds majority and a referendum are needed to eliminate this provision.
That said, there are possibilities to stop the conflict and leave both sides with something that interests and could be useful: in plain words, some de facto territories awaiting a de jure settlement (with or without another war), in exchange for an easing of some real sanctions, knowing that some touted measures were greatly overestimated.
Then there is a practical reason, which especially concerns Ukrainians: like Russia, which however still has a population of 144 million people, Ukraine is in a demographic chasm. Already in 2021 there was a negative balance of 100.000 unborn people, which rose to 200.000 in 2022 (considering deaths in war); at least 4 million Ukrainians have emigrated and it is very difficult, in this situation, to imagine a reconstruction scenario in which everyone goes back. Furthermore, among the dead there are many young people of age to have children.
Ukraine needs a cessation of hostilities, with what we Italians know very well from our history in 1849-1859: a decade of preparation to stimulate a demographic recovery, to sort out army logistics, to help pull the economy out of a technical bankruptcy (not proclaimed only for reasons of flexibility by the International Monetary Fund and the World Bank and for political reasons). Liberated territories cannot be re-occupied with empty cradles and full coffins.
What are the consequences on defence policies for the European Union and NATO? Both have almost overlapping memberships and largely occupy the same territory. NATO claims that it is necessary to increase the troops available for ready deployment to 100.000 units, more than double what is theoretically available. These units will be deployed largely along the common borders between Belarus and Ukraine and a large part of the troops will be provided by Europeans. In fact, a division of labour is taking place: while the Americans believe they have to deal above all with China, the Europeans are left with the responsibility of a credible conventional deterrence along the borders with Russia and Finland (about 1.300 km of additional borders), Belarus and Ukraine. It is a gigantic task. And if this would not be enough, some 400.000 troops are expected, making up the second and third echelon, with time scales that, even if planned, are so long to appear unrealistic. Thus, we are talking about half a million soldiers available for land, sea, air, space and cyber dimensions.
It is very clear that, if these European troops want to carry out a credible deterrence, they must overcome the mystification of having non-standardized weapons. Even if the discussion may not be welcomed favourably by the armaments industries, just as it has been done by rationalising steel and agriculture, the same must be done with the purchase of armaments. Just the five most important European NATO states (UK, France, Germany, Italy and Spain) spent 4,7 times more than Russia before the war; in 2023 with all the increase in Moscow’s war spending, they still spend almost double (1,9 times; 1,3 without London): but they spend badly. These weapon systems are interoperable, but not standardize. And this is a problem: you can be heroic like the Ukrainians, but progress in battle is relative; in fact, Ukrainians often fight better with Soviet-Russian armaments because they are standardized and because they know them better. Furthermore, Ukrainians need time, like anyone else, even performing miracles in war, to acquire a fully Western mentality and operational capabilities. What we have said, considering that NATO is a simple political-military alliance and not such a complex structure as the European Union, also applies to the European army.
European Army: already the 5.000 troops of the Rapid Deployment Capacity, promised by Borrell, are not credible without a serious reform. Since 2001 (Headline Goals) Europe has been promising and not delivering on rapid deployment at continental scale. Since 2004, not a single 1.500-strong battle group has been deployed, not even symbolically during the Ukrainian crisis. This is a serious consequence, but it is not the only one. Beyond this division of responsibility, in fact even if not officially proclaimed, there is the old problem of defence spending. There is the usual American discourse that asks to spend 2% of GDP on defence, and since the recent Vilnius summit this no longer a ceiling but a floor. This is a theme that returns by every American election; especially in the ranks of the Republican Party. Republicans think that the Europeans are essentially free-riding Washington on defence spending.
There is substantial agreement in the Grand Old Party that Trump’s idea of considering NATO obsolete is not so wrong after all. But not even Trump during his tenure, as De Gaulle did in his time and as the Greeks did for a certain period, withdrew from the Integrated Military Structure. That said, even if unlikely, it is not impossible that an even more Trumpian President could emulate the French and Greek example in exchange for some security guarantees. As a European one cannot help to have a dim view about: the League of Nations and the Anglo-Polish Pact too had security guarantees. NATO now is a security guarantee, the other way round no.
However, we must fear much more a scenario in which NATO is effectively bled dry. Already today the American role is decreasing, from political leadership to the amount of resources allocated. Making a crude calculation, despite not having official data, the USA traditionally allocates around 1,4% of GDP to NATO, within a global amount of 3,45% in 2022: everything else is allocated to interests American national-global. This means that the European capitals, at least four (Berlin, Paris, Madrid, Rome), must start pulling in the same direction regarding defence policies. It is also necessary to reform the European decision-making mechanism if we do not want, like the Poles with the liberum veto (1573-1763), to be exposed to any niet that blocks any decision, perhaps under external interference.
The Polish historical example brings us back to the question of enlargement on which we must be very pragmatic and concrete: one cannot longer enlarge without first a serious political reform, followed by sensible the decision-making rules of the European Union. Already after the first major enlargement in 2004, difficulties due to various factors, including historical ones, clearly emerged. It will be true for the next ones, despite understanding that we cannot keep the Balkans in an infinite state of waiting. The six countries must be incorporated rather quickly, pushing them energetically to make the essential reforms to have sufficiently functioning democracies. For Ukraine, beyond easy and, I fear, unachievable promises, there is instead very serious work to be done so that it is able to absorb the European acquis, which it obviously cannot do in one day.
It is clear that there are political interests that want to reduce the European Union to an entity without rhyme nor reason, but this is a frankly liberticidal project, while instead we need to improve and consolidate the quality of social solidarity. These objectives are mocked by pseudo-liberal intellectuals (aka neoliberal ones), only to discover that they are also seriously useful for Build Back Better, even in countries like China. In short, enlargement cannot proceed to the detriment of the quality of Europe’s essence, because this is the profound sense allowing the EU to have a foreign policy worthy its name, whether feminist or not. An absence of values is the exact opposite of Europe.
Without values there can be no credible defence of Europe, and this goes beyond the basic example of Ukrainian patriotism. With all due respect to De Gaulle, the European Union is not a collection of national states: either we choose to remain national states, as the UK did with Brexit and with frankly appalling results (that are nearing a breaking point), or we continue on the road to integration, even at multiple speeds, as Mr. Mario Draghi suggests. Certainly, in the field of defence and security, a leading role from four large states is needed, at least at the beginning: with all the difficulties, it is the only way to prevent Europe from being crushed by competitions between new powers that often do not care enough about the future of the planet.
There is not only war in Ukraine, Europe also faces problems and crises in the Balkans. How to frame these situations and challenges?
This question clearly indicates Europe’s responsibilities which for now are limited to a minimal range of action, due to intellectual, political and practical deficiencies, despite having the economy capable of supporting much greater engagements. Europe’s natural area of responsibility goes from the Arctic to the Equator in a space approximately between the 30th meridian West and the 75th East, taking into account its realistic logistical capabilities and previous operations with and without US support.
Speaking of the Balkans, we can say that it is a situation that is slowly being resolved, except for Bosnia-Herzegovina and Kosovo, with a decreasing political heat as long as a perennial and unsustainable wait does not persist. If promises are not kept, we will spend more keeping the lid on recurring crises than integrating these countries. The latest heavy unrest in Kosovo in September 2023 is a clear proof of the futility of postponing the accession of the Balkan Six.
As we know, a Belgrade-Pristina dialogue has been underway since 2008, under the aegis of the European Union; despite being punctuated by crises almost on an annual basis, it had recorded important progress until July 2022, when the last crisis began in Northern Kosovo which culminated on 24 September 2023. In terms of international recognition, Kosovo resembles Taiwan and we would do well to remember this parallel, rather than downplay the problem. Unfortunately, an old mechanism of fractious complicity between Belgrade and the institutions in Kosovo has broken down: all this will not make a step forward, if there are “stabilocracies” that keep the issue unresolved. To the populations governed by these fossilised elites should be shown the sad end of Lebanon: they are the fundamental agent of change against beys who do not care about the future of their subjects. Europe has every opportunity to convince stakeholders in the Balkans, especially Serbia and Kosovo, to negotiate and reform seriously, but it must not allow itself to be distracted by emergencies that are important but are not decisive for its immediate future. Ukraine is one of these emergencies: although important, it must be managed in the long term. You can’t think of solving everything right away.
The outcome of the Ukrainian conflict, which is emerging as urgent and necessary for Ukrainians, Europeans and Americans, also requires talks with our adversary: Russia. I emphasize adversary because the Euro-Atlantic community is not at war with Moscow. The war is clearly at a stalemate in December 2023 and suspending formally hostilities might allow important political changes both in Moscow and Kiev.
Why are the Middle East, Nagorno Karabakh and Africa (between coups d’état and neo-colonisations) important, not only at a regional level?
The Middle East is experiencing yet another brutal and bloody crisis and, of course, I am referring to the brutal attack by Hamas against Israel on the 7th of October.
It is a situation that was set up in a completely colonial fashion with the Sykes-Picot Agreement in 1916 and with the Balfour Declaration of 1917. From then to now, you reap, what you sow. The Middle Eastern question is rooted in the unresolved question of the independence of peoples, of all peoples, which include North Africa, the Levant and the Gulf. We still lazily, use the term “Middle East” or MENA (an entity which geopolitically no longer exists since 76 years). Today they are three geopolitical sub-regions (i.e. North Africa, Levant and the Gulf) that are connected but clearly distinct from each other. In the middle there are all the problems of emerging statehood: nothing new compared to what we Europeans have experienced since 1300, at least. This “nothing new” is, alas, bloody and very difficult to manage. The Palestinian issue is unsolvable issue with current use of force.
The Palestinian question has been considered an apparently frozen conflict for 75 years. Many around the world have understood that the situation can no longer continue like this; we hope that Israeli voters and elites also understand this; we hope that the countries that are true friends of peace, of Israel and of the aspirations of the Palestinian people understand this. If the realities on the ground, stubbornly pursued since 1993 after the Oslo Accords, have eliminated the possibility of coming back to a “two states, two peoples” solution, it is necessary to imagine solutions that contemplate the full respect for the human, political and democratic rights of both peoples, the Israeli and the Palestinian. I am sure that, at a local level, a lot has already been thought about and the issue does not only concern the political will of the parties, but also a deliberate international action. This is an issue that interests us, not only for ethical and human reasons, but also for essential security reasons. The Levant is close to the Suez Canal and the Strait of Bab el-Mandeb, and this means Indian Ocean and, therefore, the Indo-Pacific region.
In this quadrant, Europe has a responsibility and I have been underlining this for several years, well before there was an American idea of the Indo-Pacific (2011): since 2004 I have been talking about the “Chindoterranean”, of a Mediterranean which is the terminal of goods, interests, people, assets that go from China, India, Africa, the Gulf and end up directly in the Mediterranean. Previously they headed exclusively to Gioia Tauro, but today there is competition with Piraeus that we could have avoided, had we wisely helped a Greece in need.
Europeans, if they want to contribute to the overall security of the Indo-Pacific, must be realistic and know that their logistical capabilities reach hardly to the Indian Ocean. And this has to take into account India’s desire to be the undisputed hegemon of this oceanic space. It will be a matter of negotiation, not between individual states but as European Union, to bring together will, capabilities and the conciliation of interests.
Nagorno Karabakh is, from the point of view of international law, a relatively simpler issue. The region belonged to Azerbaijan, by right, and was illegally occupied in 1994. Unfortunately, there has been a drift first and a war conclusion later: this is not good for Europe: even frozen conflicts have consequences for the security of the European and Euro-Atlantic space. Unfortunately, the Armenians of Nagorno-Karabakh did not want to bet on a South Tyrolean solution, as the Baku government seemed to hint at. We need to soothe the wounds of this new conflict and ensure that the two countries recognize unequivocally their borders. And with all the guarantees for minorities and all the precautions for the problems posed by the Lachin Corridor, which certainly cannot turn into a Danzig Corridor. In this part of the world, we have partners: paradoxically Armenia is a NATO partner, as are Georgia and Azerbaijan, but we do not have allies to defend, nor can NATO come in and want to mediate, creating thorny precedents.
Among the four political geo-networks (the others are Pacific, Indian and Atlantic), Africa is the most subject to external influences: this happens because the continent does not have an oceanic projection. Despite being bordered by two oceans and having a Mediterranean offshoot, Africa by necessity is very concentrated on itself, a large continent with enormous internal transportation and communication difficulties. Africa is looking for its own dimension and leadership: there are at least four or five large countries that have the potential to be leaders on the continent. There are Egyptian, Moroccan, Nigerian, South African aspirations, and perhaps from some other country. In reality, all these African giants are blocked by serious internal problems. Africa, through the African Union, is doing extraordinary and very difficult work, starting from evident conditions of fragmentation. The influence and/or interference of external powers is almost inevitable.
If the old colonialism has been swept away, some old European colonial powers – and also the United States – have tried, with varying intensity, to maintain influence in Africa. We are in a phase where the liquidation of the post-neo-colonial order is very visible. The degradation of external influence networks begins with the Rwanda crisis. The seven coups d’etat that have occurred in the last three years in the Sahelian and sub-Saharan countries are the predictable, and perhaps also dramatically physiological, response of elites in countries in deeply crisis who appeal to the only vaguely organized and stable technostructure: the armed forces. The process recalls the birth of Italian seignories, led by former mercenary captains who captured civil power starting from the Fourteenth century.
While the USA and China have a strategic thinking on Africa and the Russians have an opportunistic approach, Europe must begin to think and act with an empowered strategic thinking: the European documents on Africa are bureaucratic summaries and have very little to do with what would be necessary. The Strategic Compass is a document that an urgent review: one must not wait until 2025. In all this there is also the Italian Mattei Plan which, sooner or later, will have to be made public and which touches on the issue of governing migration from Africa.
The Strategic Compass and the Mattei Plan are, in a certain sense, children of the same political climate as the 1944 agreements concluded between the summits in Tehran, Potsdam and Bretton Woods. This European Commission has tried to imagine being geopolitical with embryonic and mixed results; for its part, the Mattei Plan speaks of a future for Europe that cannot be separated from that of Africa. Therefore, it is necessary to give substance to these Euro-Italian strategic purposes.
Finally, the crisis of multilateralism does not help to address the planetary polycrisis (first of all, the climate crisis) in which we are immersed. Should we resign ourselves to the “minilaterals” or can we work towards different perspectives?
If multilateralism is not dead, it is certainly not in good health. The experience of the G7, G8 and the G20 is positive, as long as one does not think that these groups of countries will be able to give an impulse to the rest of the world: these forums were not created for this purpose. They aim at creating a common ground of broad, but not conclusive, not decisive agreements between countries that share some things. Even the BRICS, beyond the essentially useless divisions between autocracies and democracies, do not intend to become the leader of the global South. In the BRICS, already in the restricted format (five, before enlargement) there is a North and there is a South: the latter is represented by South Africa and Brazil, while India is de facto part of the Global North. Despite the economic criteria originally used to define the Global South, India does not really want to be part of it: when it portrays itself as the voice or the bridge of what before was called Third World, it means that it wants to be the leader, from the North, of the global South). India’s implicit stance applies equally to Russia and China.
Minilaterals, despite being the last fashionable international word for “ad hoc coalition”, cannot handle major global problems. The UN should be the most suitable reality, but it too is limited by a lack of internal reform: what Secretary General Kofi Annan attempted was a bureaucratic and not a political reform, impossible without the is decisive impulse of the five permanent members of the Security Council. In fact, the attempt to balance the relative democracy of the General Assembly with the right of veto of just five members shows all its limits. This attempt did everything it could: surviving the long season of a third world war that only we in the North can afford to call ‘cold war’; surviving the post-war turmoil, which has become much more dangerous because there are a series of wars, both internal and aggressive, that broke out almost immediately after the fall of the Berlin Wall.
The UN is unable, despite the work of its agencies, to keep up with a world that puts even the much more agile, relatively speaking, nation-states into crisis. The UN has tried, in particular through the work of its agencies, to reconcile public and private resources (the case of Covid and the World Health Organization is clear); there is, at agency level, consideration of the importance of the role of the private sector. The problem is that this role is not at all balanced with the needs of the public sector. In addition, the problem is internal to nation-states: the search for the “external enemy” does not work in a world that must find a new direction, a new equilibrium.
One of the paths on which we should work more seriously is the ability to change the sense of globalization. It is a topic on which everyone, paradoxically, agrees. This is written in the Russian-Chinese document of 4 February 2022 (twenty days before the invasion of Ukraine), already referred to.
Looking realistically at the Russian-Chinese document, we must say that other countries, with regimes different from ours, agree on three principles: all the ‘big ones’ want economic globalization (less clear positions obviously hold the countries of the Global South); equally there is convergence on the word ‘democracy’ while countries differ is its implementation; the third principle is international legality, even if no one escapes the linguistic, and therefore political, difference between ‘rules based order’ and international legality. Democracy is naturally the most contentious point and it is the start of the dispute between democracies and authoritarian governments; yet there is more than meets the eye. On the one hand our democratic systems have high vote abstention rates and show an increasing separation between the “demos” and the “kratos”: in other words, the power is less and less in the hands of the voting people. On the other, regarding Russia and China, we cannot overlook that, in 1911 for Beijing and in 1917 as regards Moscow, processes began that moved towards a ‘substantial democracy’, compared to an imperial autocratic past and clearly recognising, in the following decades, cyclical and cruel authoritarian and totalitarian phases.
Despite the sometimes considerable differences, if we want to get the world out of the actual conundrum, we must start from these three principles: globalization reform; reform of democracy (in all its forms, liberal, neo-liberal, authoritarian); agreement on international rules (the ‘rules-based order’ is highly criticized in the Global South, not only by Russia and China), calling everyone to share responsibility.
How to give political substance to the convergence on the three mentioned principles? The natural venue should be the UN and the process should multiply at the levels of the various regional organizations: all this, despite being very rational, is essentially unachievable because reforming consolidated and burdened mechanisms is much more complicated than creating new ones. It will be necessary to find a new political formula, which includes old and new powers and which looks at the need for rules that overcome particular interests: it will not be easy to make sure that old and new powers avoid thinking that, by destiny, they are the princes of the world.
A path for reflection, and not a proposal, could be the ability of the G20, with further inclusions, if needed, to give itself a stable secretariat, effective working commissions but, above all, to agree on the political work with respect to some priorities.
(versione in Italiano)
Puoi definire, dal punto di vista geopolitico, il mondo multipolare?
Il mondo multipolare è diverse cose insieme: un fatto che si sta verificando; un insieme di disegni politici che cambiano d’importanza a seconda degli attori che li esprimono; l’aspirazione a un mondo in cui le regole siano condivise. Questo significa che il sistema di Bretton Woods, ormai risalente al 1944, ed il connesso Washington Consensus, sono oggettivamente entrati in crisi. Ciò può essere datato al 2004, quando fallì l’invasione militare americana in Iraq. C’è stata una fase unipolare del mondo, a preminenza americana, dal 1990 fino, appunto, al 2004. Il fatto che quella guerra l’abbia persa anche Osama Bin Laden, sempre per mancato consenso tra le popolazioni locali, è una magra consolazione. Si è verificato ciò che è accaduto altre volte nella storia: una grande potenza, da sola, non riesce a gestire il mondo intero ed è così almeno dai tempi di Carlo V, quando si posero le basi del primo impero veramente globale, emerso con Filippo II.
Entrato in crisi l’unipolarismo americano, altri attori – competitori o no – si sono fatti avanti per cercare di scrivere insieme le nuove regole globali. Il documento di critica più articolato, a mio avviso, è quello russo-cinese del 4 febbraio 2022, certamente molto ideologico, ma utile per capire quali sono le intenzioni e le aspirazioni di queste due potenze. Già la nascita del G20 nel 1999 sta a significare che il G8 non bastava più, benché sorto due anni prima.
Il multipolarismo può avere diverse valenze. La prima, ai miei occhi rischiosa, è che si traduca in un processo difensivo e frammentato. In tale configurazione il mondo perderebbe i benefici della globalizzazione, ben sapendo che essi sono disuguali e che hanno imposto costi sociali molto alti, non tanto tra i Paesi ma all’interno degli stessi Paesi. La gestione securitaria delle tensioni sociali può andare bene per un certo tempo, ma poi cede.
La seconda valenza è di un multipolarismo che arriva a costituire una nuova leadership collettiva mondiale, superamento del vecchio bipolarismo, peraltro imperfetto, visto che il “terzo mondo” era sia un attore che cercava la sua strada che un oggetto di competizione tra le due superpotenze.
La terza valenza è di un multipolarismo che arrivi a riformare la globalizzazione come la conosciamo, in una direzione sostenibile. Questo è chiaramente un approccio top-down che, però, potrebbe sposarsi bene con delle aspirazioni sociali bottom-up. La sostenibilità è indispensabile perché abbiamo un unico pianeta, siamo capaci di viaggiare per non oltre di 3 secondi/luce fino alla Luna e la colonizzazione di Marte è utopia ancora per diverso tempo.
Stiamo vivendo un momento di trasformazione epocale. La confusione è massima e i rischi sono altissimi, compresi quelli di una guerra mondiale: non in Ucraina, non sulle sponde del Mediterraneo, ma nel Pacifico. È estremamente difficile discernere i semi di un futuro che non è soltanto statale. È un futuro che rischia di essere dominato da interessi privati che non hanno alcun controllo democratico e che del benessere sociale se ne importano abbastanza poco, a parte la “corporate social responsibility” che, ancora nelle migliori intenzioni, ha molti limiti. È difficile guardare al futuro perché chi tenta di percorrerlo lo sente lontano dalla propria esperienza di vita e spesso lo avverte come indesiderabile. Potrebbe essere un futuro in cui la democrazia si riduce in maniera talmente significativa da essere fittizia: il fenomeno delle democrazie ‘manipolate’ è già, purtroppo, molto presente.
Questa è la grande scacchiera e su di essa si muovono attori pubblici e privati con pesi diversi, dinamicamente cangianti e con esiti spesso difficilmente prevedibili.
Tante sono le dinamiche concomitanti che interagiscono nella turbolenta fase storica che viviamo, a cominciare dalla rivoluzione tecnologica (ma non solo …)
La rivoluzione tecnologica è una di quelle trasformazioni che andranno molto più velocemente della nostra capacità individuale e sociale, salvo un numero ristretto di persone, di adattarsi in tempo rapido. Questo influenza tutti gli aspetti della vita contemporanea, basti guardare all’evoluzione della ricerca e della produzione dell’intelligenza artificiale, verso quella che gli esperti chiamano ‘IA generale’.
Altri aspetti sono decisivi nella grande trasformazione che stiamo vivendo. Il primo è un debito globale ormai insostenibile; abbiamo, pressocché ovunque, livelli di debito non più accettabili, inclusi gli Stati Uniti che, fino a ora, hanno risolto il problema sostanzialmente ‘scaricandolo’ sugli altri. Siamo al punto in cui questo approccio crea un punto di non ritorno, estremamente pericoloso per l’economia globale. So bene che molti economisti sostengono che c’è sempre un modo per affrontare il problema ma, prima o poi, il debito va assorbito. Questo avrà conseguenze a livello internazionale e spero che non sia uno di quei detonatori che possano innescare una guerra mondiale. E non è detto che a scatenarla siano i soliti sospetti: quando una grande democrazia si trova attanagliata dal debito in modo insolubile, alta è la tentazione di cercare vie d’uscita belliche, le quali spesso promettono molto e mantengono poco.
L’altro aspetto da tenere presente è, naturalmente, il cambiamento climatico. Credo che nessuno lo voglia più discutere, ma il cambiamento climatico significa, concretamente, che intere zone del pianeta diventano inabitabili e che generano, altro tema rilevante, migrazioni che sono altrettanto inevitabili. Finora, i Paesi del Nord del mondo hanno affrontato la questione migratoria in modo estemporaneo, di solo contenimento, ma la realtà è che il Nord del mondo è in crollo demografico. È inutile evocare teorie della ‘grande sostituzione’: se non si fanno figli, qualcuno si muoverà ad occupare terreni lasciati liberi. Questo sta già accadendo nell’Estremo Oriente russo dove c’è una pacifica colonizzazione di cinesi che occupano posti disabitati: e questo sta già accadendo anche nel nostro Paese.
C’è da gestire un cambio di civilizzazione tra persone che arrivano e persone che restano: un cambio e anche una trasmissione di civilizzazione. È bene ricordarsi che i Romani e i Greci non sono rimasti tali perché ‘razzialmente puri’, ma perché sono riusciti a trasmettere la loro cultura al di là dei cambiamenti sociali e demografici. Questa è una sfida per la quale bisogna attrezzarsi adesso: in caso contrario, com’è accaduto tante volte nella storia, vi saranno culture che scompariranno.
In questo cambiamento dell’ecosistema, emerge la questione della sostenibilità. Noi non abbiamo più riserve serie di materie prime fondamentali, a cominciare dall’acqua potabile e dall’aria respirabile, che cominciano a scarseggiare. Anche qui, bisogna evitare di rincorrere ‘mode industriali’ che promettono soluzioni, ma a costi molto alti, e capire che c’è bisogno di un ripensamento complessivo di alcune società consumistiche: il mondo non deve tornare indietro, creando ulteriori disuguaglianze tra i più abbienti e gli altri (i primi che possono consumare quanto vogliono e i secondi che sono costretti a una ‘austerità mascherata’). Questo creerebbe delle tensioni sociali molto serie che andrebbero a detrimento anche degli abbienti. Il mondo già non può sostenere due civiltà consumistiche, immaginiamoci un totale di tre o quattro (USA, UE, Cina, India, per esempio).
I cambiamenti qui evidenziati toccano tutti gli Stati ed anche tutti gli attori economici e sociali. È quindi necessario un ripensamento complessivo ed è, prima di tutto, responsabilità degli intellettuali. Serve un pensiero nuovo che possa accompagnare le decisioni strategiche.
La guerra in Ucraina, dentro un quadro planetario di guerra mondiale ‘a pezzi’, sembra una storia senza fine. A che punto siamo e quali sviluppi vedi, anche in termini di sicurezza europea, nel medio periodo?
Guerra mondiale a pezzi è una espressione seducente di Papa Francesco, in parte anche vera. In realtà stiamo vivendo un periodo interbellico, come negli anni ’20 tra la prima e la seconda guerra mondiale. La terza guerra mondiale è già avvenuta ed è quella che noi, al Nord del mondo, chiamiamo ‘fredda’: essa, invece, è stata assai calda per il Sud del mondo, con perdite pesanti tra dittature, colpi di Stato, guerriglie, guerre guerreggiate, repressioni di massa. Rischiamo di avere una quarta guerra mondiale, con epicentro nel Pacifico. L’Ucraina si trova in una posizione molto pericolosa perché, se questo sviluppo dovesse avvenire, rischia di essere irrilevante come la Bosnia nella prima guerra mondiale.
Il conflitto ucraino ha l’opportunità di potersi arrestare nei prossimi mesi. È chiaro che c’è la volontà di Kiev di riconquistare tutti i territori perduti, ma è altrettanto chiaro che l’opzione militare finora non riesce a raggiungere le mete. Ed è oltremodo evidente che negli Stati Uniti crescono i dubbi, guardando all’interesse nazionale, di sostenere ancora per molto lo sforzo bellico ucraino. Ciò accade perché: parte dell’opinione pubblica non vede il rapporto geopolitico tra Stati Uniti e Ucraina; perché un’altra parte dell’opinione pubblica ritiene che la priorità sia la Cina e non l’Ucraina; perché una terza parte dice sì ad aiutare l’Ucraina, ma ponendo la necessità di mettere dei limiti nel superiore interesse superiore. E questi ultimi riguardano non solo le presidenziali del 2024, ma anche l’urgenza di ricostruire l’infrastruttura economica e sociale degli Stati Uniti. Questo Biden lo ha detto molto chiaramente a Zelensky durante la sua ultima visita bilaterale a Kiev. Zelensky sapeva già che nella NATO non sarebbe entrato, e non solo per la posizione statunitense. Ciò detto, le posizioni negoziali tra Russia ed Ucraina sono ancora molto distanti e sono bloccate da disposizioni o legislative o costituzionali.
Com’è noto, Putin ha reso territorio russo ciò che territorio russo non è, e togliere questo riconoscimento unilaterale da parte russa può essere complicato e politicamente costoso. Invece, grazie al Presidente Poroshenko, abbiamo l’inserimento nella Costituzione del Paese di una clausola che obbliga l’Ucraina nella NATO: ci vogliono la maggioranza di due terzi e un referendum per eliminare tale disposizione.
Ciò detto, ci sono possibilità di fermare il conflitto e di lasciare a entrambe le parti qualcosa che interessa e che potrebbe essere utile: in parole povere, alcuni territori de facto in attesa di una sistemazione de jure (con o senza un’altra guerra) in cambio di un alleggerimento delle sanzioni, sapendo che alcune misure sanzionatorie che annunciate come armi totali erano assai sovrastimate. C’è poi un motivo pratico, che riguarda soprattutto gli ucraini: come la Russia, che però ha ancora una popolazione di 144 milioni di persone, l’Ucraina è in un baratro demografico. Già nel 2021 c’era stato un saldo negativo di 100.000 persone nate, salito a 200.000 nel 2022 (considerando i deceduti); almeno 4 milioni di ucraini sono emigrati ed è molto difficile, in questa situazione, immaginare un quadro di ricostruzione in cui tutti tornino indietro.
Inoltre, tra i morti ci sono moltissimi giovani in età di fare figli. L’Ucraina ha bisogno di una cessazione delle ostilità e di quello che noi italiani conosciamo molto bene: un decennio di preparazione per cercare di favorire una ripresa demografica, per sistemare la logistica dell’esercito, per aiutare a tirare fuori l’economia da un fallimento tecnico che non viene proclamato solo per ragioni di flessibilità del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale e per motivi politici. Non si possono rioccupare i territori liberati con delle culle vuote e delle bare piene.
Quali sono le conseguenze sulle politiche della difesa per l’Unione Europea e per la NATO? Entrambe hanno Stati membri pressocché sovrapponibili e insistono in larga parte sullo stesso territorio. La NATO sostiene che bisogna portare le truppe disponibili per un pronto impiego a 100.000 unità, più del doppio di quello che è teoricamente disponibile. Queste unità saranno schierate in gran parte lungo i confini comuni tra Bielorussia e Ucraina e larga parte delle truppe sarà fornita da europei. Nei fatti, si sta operando una divisione del lavoro: mentre gli americani ritengono di doversi occupare soprattutto della Cina, agli europei viene lasciata la responsabilità di una deterrenza convenzionale credibile lungo le frontiere con la Russia, con la Finlandia (circa 1.300 km di confine), la Bielorussia e l’Ucraina. È un compito gigantesco. Poi, con tempi talmente lunghi da apparire irrealistici, secondo le pianificazioni – in seconda e terza schiera – sono previste altre 400.000 unità. Parliamo, dunque, di 500.000 soldati disponibili per terra, mare e aria.
È molto chiaro che, se queste truppe europee vogliono poter svolgere una deterrenza credibile, devono superare l’equivoco di avere armamenti non standardizzati. Pur se il discorso può non essere accolto favorevolmente dalle industrie degli armamenti, come si è razionalizzato con l’acciaio e con l’agricoltura, così bisogna fare con l’acquisto di armamenti. Solo i cinque Stati europei più importanti della NATO (Regno Unito, Francia, Germania, Italia e Spagna), spendevano 4,7 volte più della Russia prima della guerra; nel 2023 con tutto l’aumento delle spese belliche di Mosca, spendono comunque quasi il doppio (1,9 volte; 1,3 senza Londra): ma spendono male. Si tratta di armamenti interoperabili, ma non standardizzati. E questo è un problema: si può essere eroici come gli ucraini, ma i progressi in battaglia sono relativi; infatti, spesso gli ucraini combattono meglio con gli armamenti sovieto-russi perché sono standardizzati e perché li conoscono meglio: inoltre, gli ucraini hanno bisogno di tempo come chiunque, anche facendo miracoli in guerra, per acquisire una mentalità e capacità operative pienamente occidentali. Ciò che abbiamo detto, considerando che la NATO è una semplice alleanza politico-militare e non una struttura così complessa come l’Unione Europea, vale anche per l’esercito europeo.
Esercito europeo: già i 5.000 della Rapid Deployment Capacity, promessi da Borrell, non sono credibili senza un serio lavoro di riforma. È dal 2001 (Headline Goals) che l’Europa, in materia di pronto impiego continentale, promette e non mantiene. Dal 2004, non è stato schierato un solo battle group da 1.500 persone, nemmeno simbolicamente durante la crisi ucraina. Questa è una conseguenza seria, ma non è l’unica. Al di là di questa divisione di responsabilità, nei fatti anche se non proclamata ufficialmente, c’è il vecchio problema delle spese militari di difesa. C’è il solito discorso americano che chiede di spendere il 2% del PIL nella difesa, dal vertice di Vilnius non più come obiettivo ma base di partenza. Questo è un tema che ritorna a ogni elezione americana; soprattutto nelle file del Partito Repubblicano; essi pensano che gli europei siano – sul tema delle spese di difesa – sostanzialmente al traino di Washington. C’è una sostanziale condivisione che l’idea di Trump di ritenere la NATO obsoleta non sia poi così sbagliata. Ma nemmeno Trump, come fece a suo tempo De Gaulle e come fecero i greci per un certo periodo, si ritirò dalla Struttura Militare Integrata: per quanto improbabile, non è impossibile che un Presidente ancor più trumpiano possa compiere un passo del genere.
Tuttavia bisogna temere molto di più uno scenario in cui la NATO venga di fatto anemizzata. Già oggi il ruolo americano è decrescente, dalla guida politica alla quantità di risorse destinate. Facendo un calcolo rozzo, pur non disponendo di dati ufficiali, gli USA destinano tradizionalmente alla NATO circa l’1,4% del PIL, all’interno di un ammontare globale del 3,45% nel 2022: tutto il resto è destinato agli interessi nazionali-globali americani. Questo significa che le capitali europee, almeno quattro (Berlino, Parigi, Madrid, Roma), devono cominciare a remare nella stessa direzione. Occorre anche riformare il meccanismo europeo decisionale se non vogliamo, come i polacchi con il liberum veto (1573-1763), essere esposti a qualunque veto che blocchi qualunque decisione, magari su ingerenza esterna.
L’esempio storico polacco ci riporta alla questione dell’allargamento sulla quale bisogna essere molto pragmatici e concreti: non si può più allargare, se non c’è una riforma seria politica prima e delle regole di decisione dell’Unione Europea dopo. Già dopo il primo grande allargamento sono emerse chiaramente difficoltà dovute a vari fattori anche storici e sarà così anche per i successivi, pur capendo che non possiamo mantenere i Balcani in un infinito stato d’attesa. I sei paesi vanno piuttosto rapidamente incorporati, spingendoli energicamente a fare le riforme essenziali per avere democrazie bastevolmente funzionanti. Per l’Ucraina, al di là di facili e temo irrealizzabili promesse, c’è invece da lavorare molto seriamente in modo che sia in grado di assorbire l’acquis europeo, cosa che non può ovviamente fare in un giorno.
È chiaro che ci sono interessi politici che vogliono ridurre l’Unione Europea ad un’entità che non ha né capo né coda, ma questo è un progetto francamente liberticida, mentre invece bisogna migliorare e consolidare la qualità della solidarietà sociale. Sono obbiettivi dileggiati da intellettuali pseudoliberisti, salvo scoprire che servono seriamente anche a Build Back Better, anche in paesi come la Cina. Insomma l’allargamento non può procedere a detrimento della qualità dell’essere Europa, perché questo è il senso profondo che permette di avere all’Europa una politica estera degna di questo nome, femminista o meno che sia; un vuoto di valori è l’esatto opposto del progetto.
Senza i valori non ci può essere la difesa credibile dell’Europa, e questo va oltre l’esempio basico del patriottismo ucraino. Con buona pace di De Gaulle, l’Unione Europea non è una collezione di Stati nazionali: o si scegli di rimanere Stati nazionali, come ha fatto UK con Brexit e con esiti francamente infelici (andando ad un punto di rottura), o si continua sulla strada dell’integrazione, anche a più velocità. Sicuramente nel campo della difesa e della sicurezza ci vuole un ruolo guida di quattro grandi Stati, almeno all’inizio: con tutte le difficoltà, è l’unica strada perché l’Europa non venga schiacciata da competizioni tra nuove potenze che spesso non tengono conto del futuro del pianeta.
Non c’è solo la guerra in Ucraina, l’Europa deve anche affrontare problemi e crisi nei Balcani. Come inquadrare queste situazioni e sfide?
Questa domanda chiaramente indica le responsabilità dell’Europa che per ora si limitano ad un raggio minimale per carenze intellettuali, politiche, pratiche, pur avendo l’economia in grado di sostenerle. La naturale area di responsabilità dell’Europa va dall’Artico sino all’Equatore in uno spazio approssimativamente compreso fra il 30° meridiano Ovest ed il 75° Est, facendo conto delle sue reali capacità logistiche e delle operazioni precedenti con e senza il sostegno statunitense.
Parlando dei Balcani, possiamo dire che è una situazione che si sta lentamente risolvendo, tranne la Bosnia-Erzegovina ed il Kosovo, con temperature politiche decrescenti a patto che non perduri un’attesa perenne ed insostenibile. Se non si mantengono le promesse, spenderemo di più a mantenere il coperchio che ad integrare questi paesi.
Come sappiamo c’è in atto dal 2008 un dialogo Belgrado-Pristina, sotto l’egida dell’Unione Europea; nonostante fosse punteggiato da crisi quasi a cadenza annuale, esso aveva registrato degl’importanti progressi sino al luglio del 2022, quando è scattata l’ultima crisi nel Nord del Kosovo culminata il 24 settembre del 2023. Il Kosovo in termini di riconoscimento internazionale assomiglia a Taiwan e faremmo bene a ricordarcene, anzicché minimizzare il problema. Purtroppo si è rotto un meccanismo di litigiosa complicità fra Belgrado e le Istituzioni in Kosovo: tutto questo non farà un passo avanti, se ci sono delle “stabilocrazie” che si attivano per mantenere la questione irrisolta. A queste élite immobiliste bisognerebbe mostrare la triste fine del Libano. L’Europa ha tutte le possibilità per convincere le parti interessate nei Balcani, soprattutto Serbia e Kosovo, a negoziare e riformare seriamente, ma non deve lasciarsi distrarre da emergenze importanti ma che non sono decisive per il suo futuro immediato. L’Ucraina è una di queste emergenze: pur se importante, che però va gestita sul lungo periodo. Non si può pensare di risolvere tutto e subito.
L’esito del conflitto ucraino, che si sta profilando urgente e necessario per gli ucraini, per gli europei e per gli americani, richiede anche un negoziato con il nostro avversario: la Russia. Sottolineo avversario perché la comunità euro-atlantica non è in guerra con Mosca.
Perché il Medio Oriente, il Nagorno Karabakh e l’Africa (tra colpi di Stato e neo-colonizzazioni) sono importanti, non solo a livello regionale?
Il Medio Oriente sta attraversando l’ennesima crisi brutale e sanguinosa e, naturalmente, mi riferisco al brutale attacco del 7 ottobre di Hamas a Israele.
È una situazione che è stata impostata in modo del tutto coloniale con l’Accordo Sykes-Picot nel 1916 e con la Dichiarazione di Balfour del 1917. Da allora ad oggi, ciò che si semina, si raccoglie. La questione mediorientale affonda nella questione irrisolta dell’indipendenza dei popoli, di tutti i popoli, che comprendono l’Africa del Nord, il Levante e il Golfo che, ancora pigramente, chiamiamo Medio Oriente (entità che non esiste più, da tempo, dal punto di vista geopolitico): sono tre sotto-regioni geopolitiche che sono connesse ma nettamente distinte tra di loro. In mezzo ci sono tutti i problemi di statualità nascenti: nulla di nuovo rispetto a quello che abbiamo sperimentato noi europei a partire, almeno, dal 1300. Ma si tratta di un ‘non nuovo’ sanguinoso e molto difficile da gestire. Quella palestinese è una questione irrisolvibile con gli strumenti di forza attuali.
Sono 75 anni che la questione palestinese è stata messa come un conflitto apparentemente congelato. Abbiamo capito in molti nel mondo che la situazione non può più proseguire così; speriamo che lo capiscano anche gli elettori e le élite israeliane; speriamo che lo capiscano i Paesi amici della pace, di Israele e delle aspirazioni del popolo palestinese. Se le realtà sul terreno, perseguite caparbiamente dal 1993 dopo gli Accordi di Oslo, per eliminare la possibilità di un “due Stati, due popoli”, sono diventate irreversibili, occorre immaginare soluzioni che contemplino il pieno rispetto dei diritti umani, politici e democratici di entrambi i popoli, quello israeliano e quello palestinese. Sono certo che, a livello locale, molto sia già stato pensato e la questione non attiene solo alla volontà politica delle parti ma anche ad un’azione internazionale dedicata. Questa è una questione che ci interessa, non solo per ragioni etiche e umane, ma anche per ragioni essenziali di sicurezza. Il Levante è vicino al Canale di Suez e allo Stretto di Bab el-Mandeb che significa Oceano Indiano e, dunque, Indo-Pacifico.
In questo quadrante l’Europa ha una responsabilità e lo sottolineo da diversi anni, ben prima che ci fosse un’idea americana di Indo-Pacifico (2011): è dal 2004 che parlo di “Cindoterraneo”, di un Mediterraneo che è il terminale di merci, interessi, persone, beni che vanno dalla Cina, dall’India, dall’Africa, dal Golfo e che finiscono direttamente nel Mediterraneo. Prima facevano capo esclusivamente a Gioia Tauro, ma oggi c’è una concorrenza col Pireo che avremmo potuto evitare, avessimo saggiamente aiutato la Grecia nel bisogno.
Gli europei, se vogliono contribuire alla sicurezza generale dell’Indo-Pacifico, devono essere realisti e sapere che le loro capacità logistiche arrivano fino all’Oceano Indiano. E questo tenendo conto della volontà dell’India di essere egemone indiscussa di questo spazio oceanico. Sarà oggetto di negoziazione, non tra singoli Stati ma come europei, il mettere insieme le volontà, le capacità e la conciliazione degli interessi.
Il Nagorno Karabakh è, dal punto di vista del diritto internazionale, una questione relativamente più semplice. La regione apparteneva all’Azerbaigian, di diritto, ed è stato illegalmente occupato nel 1994. Purtroppo ha avuto una deriva ed una soluzione bellica e questo non è positivo per l’Europa: anche i conflitti congelati hanno conseguenze sulla sicurezza dello spazio europeo ed euro-atlantico. Purtroppo, gli armeni del Nagorno-Karabakh non hanno voluto scommettere su una soluzione alto-atesina, come quello che sembrava far capire il governo di Baku. Bisogna lenire le ferite di questo nuovo conflitto e fare in modo che i due Paesi riconoscano le loro frontiere, senza se e senza ma: con tutte le garanzie per le minoranze e con tutti gli accorgimenti per quelli che sono i problemi posti dal Corridoio di Lachin, che certamente non può trasformarsi in un Corridoio di Danzica. In questa parte di mondo abbiamo dei partner: paradossalmente l’Armenia è un partner della NATO, così come la Georgia e l’Azerbaijan, ma non abbiamo degli alleati da difendere, né la NATO può e vuole entrare a mediare, creando spinosi precedenti.
L’Africa è, tra i quattro geo-network politici (gli altri sono Pacifico, Indiano ed Atlantico), il più soggetto a influenze esterne: ciò avviene perché il Continente non ha una proiezione oceanica. Pur essendo bagnato da due oceani e pur avendo la propaggine mediterranea, l’Africa per necessità è molto concentrata su stessa, un grande Continente con enormi difficoltà di comunicazione interna. L’Africa è in cerca di una sua dimensione e di una sua leadership: ci sono almeno quattro o cinque grandi Paesi che avrebbero il potenziale di essere leader nel Continente. Ci sono le aspirazioni egiziane, marocchine, nigeriane, del Sud Africa e forse di qualche altro Paese. In realtà, tutti questi giganti africani sono bloccati da robusti problemi interni. L’Africa, attraverso l’Unione Africana, sta facendo un lavoro straordinario e molto difficile, partendo da evidenti condizioni di frammentazione. L’influenza e/o l’ingerenza di potenze esterne è una cosa pressocché inevitabile.
Se il vecchio colonialismo è stato spazzato via, alcune vecchie potenze coloniali europee – e anche gli Stati Uniti – hanno cercato, con intensità diverse, di mantenere un’influenza in Africa. Siamo in una fase in cui la liquidazione dell’ordine post-neo-coloniale è molto visibile. La degradazione delle reti di influenza esterne comincia con la crisi del Rwanda. I sette colpi di Stati avvenuti negli ultimi tre anni nei Paesi saheliani e sub-sahariani sono la risposta prevedibile, e fors’anche drammaticamente fisiologica, di élite di Paesi profondamente in crisi che si appellano all’unica tecnostruttura vagamente organizzata e stabile: le forze armate. Il processo ricorda quello italiano di nascita delle Signorie, guidate da ex capitani di ventura che si stabiliscono con un potere civile.
Mentre gli USA e la Cina hanno un pensiero strategico sull’Africa ed i russi si muovono opportunisticamente, l’Europa deve cominciare a pensare ed agire un autonomo pensiero strategico: i documenti europei sull’Africa sono sintesi burocratiche e ben poco hanno a che vedere con ciò che sarebbe necessario. La Bussola Strategica è un documento che va rivisto velocemente: non bisogna aspettare il 2025. In tutto questo c’è anche il Piano Mattei italiano che, prima o poi, dovrà essere reso pubblico e che tocca il tema del governo delle migrazioni dall’Africa.
La Bussola Strategica ed il Piano Mattei sono, in un certo senso, figli della stessa temperie politica degli accordi del 1944, tra Teheran, Potsdam e Bretton Woods. Questa Commissione Europea ha provato ad immaginare di essere geopolitica con risultati embrionali ed alterni; dal canto suo il Piano Mattei parla di un futuro dell’Europa che non può essere scindibile da quello dell’Africa. Dunque, occorre dare concretezza a queste intenzioni strategiche euro-italiane.
Infine, la crisi del multilateralismo non aiuta ad affrontare la policrisi planetaria (prima fra tutte, quella climatica) nella quale siamo immersi. Ci dobbiamo rassegnare ai “minilaterali” o possiamo lavorare per prospettive diverse?
Se il multilateralismo non è morto, certamente non gode di buona salute. L’esperienza del G7, del G8 e del G20 è positiva, a patto di non pensare che questi gruppi di Paesi riescano a dare un impulso al resto del mondo: questi fori non nascono per questo fine. Hanno l’intento di creare un terreno comune di intese larghe, ma non conclusive, non decisive, tra Paesi che condividono alcune cose. Anche i BRICS, al di là delle divisioni sostanzialmente inutili tra autocrazie e democrazie, non si propongono il fine di diventare il leader del Sud globale. Nel BRICS, già nel formato ristretto (a cinque, prima dell’allargamento) c’è un Nord e c’è un Sud: quest’ultimo è rappresentato da Sud Africa e Brasile mentre l’India fa parte, non solo geograficamente, del Nord del mondo perché non vuole fare parte del Sud globale (caso mai, vuole essere leader, dal Nord, del Sud globale). Il discorso dell’India vale, allo stesso modo, per Russia e Cina.
Le minilaterali non riescono a gestire i grandi problemi globali. L’ONU dovrebbe essere la realtà più adatta, ma anch’essa è limitata da una mancata riforma al suo interno: quella che tentò con il Segretario Generale Kofi Annan fu una riforma burocratica e non politica, impossibile senza l’impulso decisivo dei cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza. Difatti, il tentativo di bilanciare la relativa democraticità dell’Assemblea Generale con il diritto di veto di cinque soli membri mostra la corda. Tale tentativo ha fatto tutto ciò che poteva: sopravvivendo alla lunga stagione di una terza guerra mondiale che solo noi del Nord ci possiamo permettere di chiamare ‘guerra fredda’; sopravvivendo al tumulto post-bellico, diventato molto più pericoloso perché ci sono una serie di guerre, sia interne che di aggressione, scatenatesi quasi immediatamente dopo la caduta del muro di Berlino.
L’ONU non ce la fa, nonostante il lavoro delle sue agenzie, a tenere il passo con un mondo che mette in crisi anche i ben più agili, relativamente parlando, Stati nazionali. L’ONU ha cercato, in particolare attraverso il lavoro delle sue Agenzie, di contemperare risorse pubbliche e private (il caso del Covid e della Organizzazione Mondiale della Sanità è lampante); c’è, a livello delle agenzie, una considerazione dell’importanza del ruolo del privato. Il problema è che tale ruolo non ha un punto di equilibrio con le esigenze del pubblico. In aggiunta, il problema è interno agli Stati nazionali: la ricerca del “nemico esterno” non funziona in un mondo che deve trovare una nuova direzione, un nuovo equilibrio.
Una delle piste sulle quali occorrebbe lavorare con maggiore serietà è la capacità di cambiare il segno della globalizzazione. È un tema sul quale tutti, paradossalmente, sono d’accordo. Lo scrive il documento russo-cinese del 4 febbraio 2022 (venti giorni prima dell’invasione dell’Ucraina), già richiamato.
Guardando, con realismo, al documento russo-cinese, dobbiamo dire che altri Paesi, con regimi diversi dai nostri, concordano su tre principi: tutti i ‘grandi’ vogliono la globalizzazione economica (posizioni meno nette percorrono ovviamente i Paesi del Sud globale); altrettanto c’è convergenza sulla parola ‘democrazia’ mentre ciò che la differenza è la sua attuazione (nelle differenze evidenti tra la nostra idea di sistemi democratici, peraltro percorsi da alti tassi di astensionismo e di crescente separazione tra ‘demos’ e ‘kratos’, e sistemi come Russia e Cina, non possiamo trascurare che, nel 1911 per quanto riguarda Pechino e nel 1917 per quanto riguarda Mosca, partirono processi che muovevano verso una ‘democrazia sostanziale’, chiaramente percorsa – nei decenni successivi – da ciclici, e crudeli, fasi autoritarie e totalitarie); il terzo principio è la legalità internazionale, anche se a nessuno sfugge la differenza linguistica, e dunque politica, tra ‘rules based order’ e legalità internazionale.
Pur nelle differenze, a volte divergenti, se vogliamo tirare fuori il mondo dalla situazione in cui si trova, dobbiamo partire da questi tre principi: riforma della globalizzazione; riforma della democrazia (in tutte le sue declinazioni, liberale, liberista, autoritaria); intesa sulle regole internazionali (il ‘rules based order’ è molto criticato nel Sud globale, non solo da Russia e Cina), richiamando tutti ad una condivisione di responsabilità.
Come dare attuazione politica alla convergenza sui tre principi indicati? La sede naturale dovrebbe essere l’ONU e il processo dovrebbe moltiplicarsi ai livelli delle varie Organizzazioni regionali: tutto questo, pur essendo molto razionale, è sostanzialmente irrealizzabile perché riformare meccanismi consolidati e appesantiti è molto più complicato che crearne di nuovi. Bisognerà trovare una formula politica nuova, che includa vecchie e nuove potenze e che guardi alla necessità di regole che superino gli interessi particolari: non sarà facile fare in modo che potenze vecchie e nuove capiscano di non pensare di essere, come destino naturale, i principi del mondo.
Una pista di riflessione, e non già una proposta, può essere la capacità del G20, con ulteriori inclusioni se necessario, di darsi un Segretariato stabile, delle Commissione di lavoro effettive ma, soprattutto, di concordare sul lavoro politico rispetto ad alcune priorità.
(riproduzione autorizzata citando la fonte – reproduction authorized citing the source)