ASIA A divide is emerging between how the Asia Pacific region has responded to the Omicron wave of COVID-19, and how North American and Western European countries have responded. East Asia Forum, Jeremy Youde: Asia’s cautious approach to Omicron AUSTRALIA One of the former Department of Foreign Affairs and Trade officials involved with a new […]
Tag: Italy
News from: Al Jazeera, Brookings, East Asia Forum, Global Times, Key4Biz, Reuters, RFE RL, The Jamestown Foundation, ThinkChina, US Department of State AFRICA The criticality of climate finance for Africa. Amar Bhattacharya, Brookings: Climate finance will be critical for enabling Africa to adapt to the growing impacts of climate change and to ensure that its […]
As Italy scrambles to control surging Covid-19 infections—including by making vaccination compulsory for anyone over 50—cracks are appearing in the broad ruling coalition led by Prime Minister Mario Draghi. A crucial test will come next Monday, when Italy’s 630 members of parliament, 321 senators and 58 regional representatives elect a new president. Presidential election could put Italy’s Draghi-led […]
La Camera dà il via libera al provvedimento che impegna il governo “ad adottare iniziative per assicurare che il Polo strategico nazionale sia sotto il controllo dell’Agenzia per la cybersicurezza per quanto concerne le modalità di trattamento e localizzazione dei dati strategici”. Più trasparenza su eventuale coinvolgimento, anche indiretto, di operatori extraeuropei Cloud Italia, ok […]
Che cosa accade se gli operatori di Tlc non raggiungono, nei tempi imposti dall’Europa, gli obiettivi fissati dai bandi per la fibra e 5G? Quanti operatori sono disposti a correre il rischio di non vedersi riconoscere le risorse pubbliche e a caricarsi penali onerose in caso di mancato rispetto di obiettivi e tempistiche? A giudicare da quanto accaduto con […]
Il progetto Smart for Europe vuole aiutare cittadini calabresi di tutte le età ad acquisire le competenze digitali di base per esercitare la piena cittadinanza in Italia e in Europa e rendere i nuovi servizi online davvero universali. Ecco di cosa si tratta L’innovazione digitale al Sud parte dalle donne: il progetto Smart for Europe […]
La Legge di bilancio 2022 anticipa la proroga del Piano Transizione 4.0 per il periodo 2023-2025, tuttavia nel corso dell’anno il Governo ha intenzione di avviare un tavolo di confronto insieme alle aziende per individuare l’indirizzo futuro del piano Transizione 4.0, quale futuro per il piano italiano: ecco le opportunità 2022 – Agenda Digitale
Le startup innovative si aprono alle criptovalute. Cosa succede quando il mondo della finanza tradizionale si lega alla tecnologia blockchain. Le criticità, a cui porre rimedio, per trasformare i servizi finanziari grazie alla tecnologia e all’innovazione Startup innovative e criptovalute, ecco i problemi da risolvere – Agenda Digitale
Presidi e genitori sono molto preoccupati a fronte del rischio contagi nelle scuole, a cui il Governo sta rispondendo con didattica a distanza e regole per isolamento, quarantena. La soluzione che stiamo sottovalutando è una buona didattica digitale integrata A scuola con Omicron: come fare bene la didattica digitale integrata (DDI) – Agenda Digitale
Il Mise mette complessivamente a disposizione delle filiere industriali strategiche 2,2 miliardi di euro: in primo piano i semiconduttori, la microelettronica e l’automotive. Il ministro: “Ridisegniamo i contratti di sviluppo per incentivare la ricerca e il trasferimento tecnologico” Giorgetti accelera su chip e innovazione: 750 milioni per il digitale (corrierecomunicazioni.it)
Nasce la divisione che si occuperà di ricerca e sviluppo delle nuove tecnologie e dell’aerospace. Una unit ad hoc anche per la tutela dei diritti del passeggero. Dieci nuove figure dirigenziali e 400 assunzioni per concorso. Mauro Campana nominato vicedirettore generale Enac, focus su spazio e hi-tech: via al nuovo modello organizzativo (corrierecomunicazioni.it)
L’obiettivo è favorire la copertura con reti ad altissima capacità, essenzialmente Ftth. Tre direttrici fondamentali: stimolare gli investimenti privati, mappare accuratamente il territorio e prevedere norme in grado di spingere la migrazione dal rame alla fibra. Il tutto accompagnato con l’evoluzione del servizio universale Nuovo Codice delle Comunicazioni Elettroniche, come evolverà il mercato italiano delle […]